
lorenzo
European Digital Innovation Hub – Mappatura maturità digitale ed esigenze tecnologiche
Nel contesto del Programma europeo Digital Europe, a sostegno della trasformazione digitale delle società e delle economie europee, è prevista la costruzione di una rete di poli di innovazione digitale (European Digital Innovation Hubs - EDIHs) cui sarà affidato il compito di sostenere la transizione digitale dell’industria, con particolare riferimento alle PMI e alla pubblica amministrazione, attraverso l’adozione di tecnologie digitali avanzate, in particolare Intelligenza Artificiale, Calcolo ad Alte Prestazioni e Sicurezza Informatica.
Il Digital Innovation Hub Liguria partecipa con un raggruppamento di soggetti capofilato dal Centro di Competenza Start 4.0 alla presentazione di una candidatura, che ha già superato la fase di preselezione nazionale, per la costituzione di un EDIH focalizzato sull’economia del mare.
Per la partecipazione al processo di selezione europea, la Commissione Europea richiederà ai partecipanti di dare evidenza delle esigenze delle imprese in termini di tecnologie digitali. A riguardo si fa riferimento a un breve questionario incentrato sulla misurazione del livello di maturità digitale delle aziende interessate al tema delle tecnologie innovative.
Alla luce di quanto sopra, è importante che le aziende operanti nei diversi settori dell’economia del mare, forniscano il proprio contributo compilando il questionario disponibile al link (https://it.research.net/r/QuestionarioEDIH), che per ragioni connesse alla presentazione della candidatura alla call europea è utile che venga compilato entro venerdì 24 settembre p.v.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente indirizzo.
Il Gruppo di Lavoro di Piccola Industria, in collaborazione con il Digital Innovation Hub Liguria ha organizzato il ciclo di incontri a partecipazione libera “DIGITALE FACILE – L’Alta tecnologia che vola bassa”, al fine di proporre alle PMI un approccio alle tecnologie digitali semplice e immediatamente realizzabile senza necessariamente ricorrere ad elevati investimenti.
Il terzo incontro è previsto per giovedì 15 luglio alle ore 17.00, in occasione del quale cercheremo di capire che cos’è lo Smart Working e la sua diffusione in Italia, come impostare la formula vincente, vantaggi e svantaggi, soluzioni e strumenti indispensabili per una proficua adozione dello Smart Working, prospettive future.
L’incontro si svolgerà online e, sino alla capienza massima di 30 posti, in presenza presso Confindustria Genova Via san Vincenzo, 2.
L'evento è libero, per partecipare è necessario registrarsi al seguente link: https://digitalizzazione_imprese_15lug.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock/
Le aziende potranno anticipare eventuali quesiti alla mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
In allegato il programma.
Per maggiori informazioni sul ciclo di workshop clicca qui
Internazionalizzazione “Liguria Industry 4.0 Virtual Tour – Focus Russia”
La piattaforma Confindustria Liguria Virtual Events (uno degli interventi a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese promossi da Confindustria Liguria finanziati da Regione Liguria nell’ambito del dell’azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale” Asse 3 - Competitività delle imprese, del Por Fesr 2014-2020) è uno spazio espositivo virtuale dove le aziende liguri potranno allestire il proprio stand, organizzare meeting, webinar e incontri B2B.
“Liguria Industry 4.0 Virtual Tour – Focus Russia”, online dal 23 settembre al 21 ottobre 2021, è il primo evento a essere ospitato sulla piattaforma Confindustria Liguria Virtual Events,
L’iniziativa nasce a valle di INNOPROM 2021, la principale fiera dell’industria manifatturiera e della tecnologia in Russia che si svolge ogni anno a Ekaterinburg, capoluogo della regione (Oblast’) di Sverdlovsk e gemellata con Genova, e si rivolge alle aziende e agli enti liguri che operano nel settore delle tecnologie abilitanti 4.0 interessati a presentare la propria attività a interlocutori istituzionali e industriali della Federazione Russa.
La piattaforma dispone di 20 stand virtuali, che saranno assegnati sulla base del principio “first come – first served” e allestiti a cura di ETT. La partecipazione è a titolo gratuito.
Le aziende interessate dovranno inviare la scheda di manifestazione di interesse entro il 7 settembre 2021.
Per informazioni sulla partecipazione all’“Industry 4.0 Ligurian virtual Tour - Focus Russia” e, più in generale, sulle modalità di utilizzo della piattaforma, scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.