
lorenzo
Martedì 9 novembre p.v. alle ore 16.00 presso Confindustria Genova in via San Vincenzo 2 - 16121 Genova - Sala Auditorium (3° piano) e online su piattaforma Webex si terrà l'evento finale “Il lavoro agile nella nuova normalità”.
Durante l’incontro verranno presentati i risultati del progetto di ricerca di Fondirigenti “SMART WORKING - Dall’eccezione alla regola: nuove abitudini e nuovi approcci al lavoro” affidato al Digital Innovation Hub Liguria, che nasce dall’esigenza di supportare ed affiancare il management nel passaggio alla modalità di lavoro agile, attraverso la definizione, sperimentazione e validazione di un modello di assessment in grado di valutare il grado di predisposizione dell’organizzazione a mantenere e/o sviluppare processi di Smart Working.
Seguirà un confronto al quale prenderanno parte le Istituzioni e gli Stakeholder del territorio, da cui potranno nascere prospettive e linee di azione per supportare il lavoro agile nella “nuova normalità”.
I partecipanti avranno l’opportunità di compilare in anteprima l’assessment e ricevere il report personalizzato di misurazione della propria maturità organizzativa sul tema dello Smart Working.
Di seguito il programma dell'evento.
L’iscrizione all’incontro, sia in presenza che online, dovrà avvenire tramite il seguente LINK
Per la partecipazione in presenza è necessario essere muniti di Green pass.
Maggiori informazioni sul progetto
16 novembre - DIGITALE FACILE: Strategie e strumenti per la presenza in Internet delle PMI
Piccola Industria e il suo Gruppo di Lavoro costituito nell’ambito della delega sull’Alta Tecnologia, in collaborazione con il Digital Innovation Hub Liguria, ha organizzato il ciclo di incontri a partecipazione libera “DIGITALE FACILE – L’Alta tecnologia che vola bassa” al fine di proporre alle PMI un approccio alle tecnologie digitali semplice e immediatamente realizzabile.
In questo quinto incontro "PMI sul Web: Strategie e strumenti per la presenza in Internet delle PMI" che si terrà il 16 novembre p.v. in presenza presso Confindustria Genova e online dalle ore 17.00 scopriremo che saper comunicare efficacemente online non è soltanto prerogativa dei grandi brand, anche le piccole e medie imprese possono farsi conoscere.
Come realizzare e mantenere aggiornato un sito web? Che cosa cerca chi utilizza Internet? Quali sono le azioni e gli strumenti più efficaci per rendere competitive le PMI sul Web?
L’iscrizione all’incontro dovrà avvenire tramite Eventbrite al seguente link: https://bit.ly/3ESudZN
Le aziende potranno anticipare eventuali quesiti alla mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Per la partecipazione in presenza l'accesso è consentito solo alle persone munite di Green Pass
Di seguito il programma dell'evento.

Cycle of seminars held in La Spezia with the goal of raising awareness and increasing knowledge about the opportunities offered by new technologies in digitalization, organizational and technological innovation fields..
The recipients are people already employed and operating in the business world as well as young people about to join them.

Cycle of meetings related to the topics of innovation and digitalization organized by Digital Innovation Hub Liguria and Confindustria Imperia.

Single day event dedicated to new technologies and their role in Genoese companies where DIH Liguria, Liguria Digitale, the University of Genoa, GGallery, IIT and ITS-ICT collaborated together.
The central theme was the IoT and Arduino technology, one of the world leaders in the production of development boards at the base of IoT technologies.

Project funded by Fondirigenti which provided for the organization of 10 workshops organized at a local level to engage Ligurian companies on the topic of digitalization.

In-depth meetings focused on Vouchers for innovation consulting services in order to support the technological and digital transformation processes of SMEs and business networks through the introduction of managerial positions in companies capable of implementing the enabling technologies provided for by the National Business Plan 4.0.

Call for Innovation launched by Ansaldo Energia aimed at all Italian innovative start-ups and SMEs able to design and implement advanced technology solutions applicable to their production processes. Eleven companies were selected, from among the 160 that expressed interest in participating in the Call for Innovation and 90 proposed projects, to support Ansaldo Energia in the construction of the Industry 4.0 Plan Lighthouse Plant.

Networking initiative promoted by Confindustria Genoa together with Digital Innovation Hub Liguria about the Smart Factory, preparatory to the Confindustria National Connext matching event.
Connext Genoa is aimed at presenting new technology solutions and B2B meetings to promote knowledge and the introduction of tools that can accelerate innovation processes for all companies, whether involved in manufacturing or services.
Schedule for the day:
• Morning: eight parallel sessions, centred on the illustration of enabling technologies 4.0, developed by Ligurian companies (in Italy or abroad).
• Afternoon: the companies which presented in the morning and the participants in the sessions will have the opportunity further explore the topics addressed in a special B2B session.