lorenzo

lorenzo


Appuntamento con il 163° Coffeetech venerdì 2 dicembre 2022 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 
 
Relatori:
Francesca Moriani - Ceo Var Group


Abstract:
Fare business oggi significa essere digitali. Le piattaforme tecnologiche sono un fattore abilitante per la competitività e per migliorare i processi. Anche l’organizzazione deve trasformarsi: includere competenze per adottare nuovi trend digitali e sviluppare modelli di leadership flessibili che sappiano gestire il cambiamento. Var Group racconta la propria esperienza di partner per la digitalizzazione delle imprese in Italia e nei mercati internazionali.

 

Per partecipare in presenza occorre darne comunicazione a Chiara Crocco (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova, all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova" e in diretta streaming su su piattaforma cisco webex (link registrazione presente nell'invito a piè pagina).

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.


L'accesso alla sala sarà consentito secondo le norme anti COVID in vigore.

Sono moltissime le ricerche, gli osservatori, le indagini che già prima della pandemia facevano emergere un sistema organizzativo e del lavoro in crisi con crescente malessere e demotivazione. La pandemia ha fatto emergere nuovi bisogni e vecchi problemi. È urgente sostenere la “ripartenza” portando persone e relazioni al centro, sviluppando una strategia estesa di benessere organizzativo che coinvolga tutte le dimensioni interconnesse di strategia, cultura, leadership, pratiche e processi, creando nuove metriche al servizio dell’inclusione di business e benessere. Riteniamo che il tema affrontato sia di grande interesse per la creazione e la diffusione di un clima favorevole alla crescita delle Aziende, dei Collaboratori, del Territorio.

Questo progetto pone l’attenzione ai temi della soddisfazione, del benessere e della felicità al lavoro includendo le dimensioni individuale, relazionale, organizzativa. Il Convegno del 24 novembre sarà l’occasione per condividere i risultati quali-quantitativi della prima sperimentazione effettuata nel 2022. L’iniziativa ha previsto due fasi successive di ascolto, analisi, modellizzazione con relativo confronto: una prima somministrazione a manager e imprenditori attraverso una intervista sistemica facilitata, una seconda raccolta dati da parte dei collaboratori in modalità anonima aggregata attraverso una piattaforma on line.

CLICCA QUI PER REGISTRARTI


Appuntamento con il 162° Coffeetech venerdì 25 novembre 2022 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 
 
Relatori:
Alberto Cappato - Direttore Innovazione Sviluppo e Sostenibilità, Porto Antico di Genova


Abstract:
Digital and Sustainable Harbour 2030 (DSH2030) sviluppa un sistema che, integrando e applicando le ultime tecnologie ICT (IoT, AI, Big Data) realizza un nuovo modello di gestione ed erogazione servizi in ottica B2B2C (business to business to customer) per l’area del Porto Antico di Genova. Tale modello mira ad accrescerne le capacità di risposta e decision making in caso di emergenze o eventi straordinari, anche in relazione al resto della città e alle nuove aree del waterfront in corso di riqualificazione. DSH2030 avrà quindi un impatto positivo su tutti i frequentatori dell’area (dipendenti, cittadini, turisti, attività economiche) secondo una prospettiva fortemente user-centric attraverso l’applicazione di logiche Smart City-Industria 4.0. Interessante è stata l’accoglienza in vari contesti internazionali e nazionali in cui è stata presentata. Nell’iniziativa sono coinvolte diverse aziende: Netalia, Circle Garage, ETT, Colouree, Aitrust, BF Partners, Porto Antico di Genova.

 

Per partecipare in presenza occorre darne comunicazione a Chiara Crocco (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova, all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova" e in diretta streaming su su piattaforma cisco webex (link registrazione presente nell'invito a piè pagina).

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.


L'accesso alla sala sarà consentito secondo le norme anti COVID in vigore.

15 Novembre

161° Coffeetech - Innovation Management in Leonardo


Appuntamento con il 161° Coffeetech venerdì 18 novembre 2022 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 
 
Relatori:
Amedeo Pata - Head of Open Innovation, Leonardo


Abstract:
Per una azienda High Tech come Leonardo, l’innovazione è uno dei motori fondamentali per la crescita. L’intervento analizza il concetto di innovazione, gli asset necessari e l’approccio strutturato necessari per la gestione efficace dell’innovazione.

 

Per partecipare in presenza occorre darne comunicazione a Chiara Crocco (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova, all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova" e in diretta streaming su su piattaforma cisco webex (link registrazione presente nell'invito a piè pagina).

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.


L'accesso alla sala sarà consentito secondo le norme anti COVID in vigore.


La Regione Liguria ha approvato un bando destinato alle imprese che investono in progetti di innovazione finalizzati all’efficientamento energetico (Azione 1.1.3 - POR FESR 2014/20). 

Le risorse ammontano a 2,5 milioni di euro (si veda comunicato del 2 novembre u.s.). 

Confindustria Genova ha ritenuto opportuno organizzare un incontro illustrativo della normativa che si terrà, in presenza, lunedì 14 novembre 2022 alle ore 11.30 presso la sede di Confindustria Genova, via San Vincenzo, 2 (terzo piano)

Interverranno, in qualità di relatori, funzionari di Filse SpA. Si prega di confermare la partecipazione inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. 

Per coloro che fossero impossibilitati a partecipare in presenza, è previsto un collegamento da remoto, previa richiesta del link alla mail sopra indicata.


Appuntamento con il 160° Coffeetech venerdì 11 novembre 2022 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 
 
Relatori:
Giacomo Pepe Benedetti - Project manager Start 4.0


Abstract:
START 4.0 ha recentemente investito in strumentazioni per raccogliere e digitalizzare dati accurati di qualsiasi asset fisico (impianti, edifici, siti produttivi, infrastrutture). Il Centro di Competenza, nel nuovo spazio a disposizione del territorio, inaugurato nella sede di Corso Perrone, accoglie le imprese e offre servizi di accompagnamento all'utilizzo, test before invest e formazione sul campo di laser scanner e altre strumentazioni d'avanguardia. Innovativi sono gli strumenti, ma soprattutto le modalità con cui START4.0 è pronta ad accompagnare le imprese di diversi settori nel percorso di progettazione, rappresentazione e gestione digitale dei propri asset o di quelli dei propri clienti.

 

Per partecipare in presenza occorre darne comunicazione a Chiara Crocco (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova, all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova" e in diretta streaming su su piattaforma cisco webex (link registrazione presente nell'invito a piè pagina).

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.


L'accesso alla sala sarà consentito secondo le norme anti COVID in vigore.



Indirizzo
Sede Legale: Via San Vincenzo, 2 - 16121 GENOVA

Sede Operativa: Great Campus, Via Melen, 77 - 16152 GENOVA

Telefono
010 567074

Email
segreteria@dihliguria.it

 

Seguici su