lorenzo

lorenzo

Appuntamento con il 168° Coffeetech venerdì 3 febbraio 2023 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 
 
Relatori:
Pietro Cuttica - Sales Manager, SedApta Group


Abstract: In un'epoca di continui cambiamenti il settore manifatturiero necessita di innovare processi e tecnologie per gestire le molteplici transizioni in atto. Quali sono le sfide per le aziende e le supply chain? Durante lo speech faremo un focus sulle tecnologie abilitanti l'evoluzione del sistema manifatturiero.

 

Per partecipare in presenza occorre darne comunicazione a Chiara Crocco (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova, all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova" e in diretta streaming su su piattaforma cisco webex (link registrazione presente nell'invito a piè pagina).

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.


L'accesso alla sala sarà consentito secondo le norme anti COVID in vigore.


Venerdì 3 febbraio dalle 9.30 alle 13.30 a Palazzo della Borsa di Genova si svolgerà l'evento "Una nuova stagione industriale? Circular economy e Re-manufacturing".


Nella prima parte, l’Università ed esperti del settore svilupperanno un'analisi di contesto per delineare la situazione attuale e le prospettive dell'Economia circolare nello sviluppo del sistema produttivo, nell'ottica del recupero delle materie prime secondarie e del re-manufacturing.

In questo contesto, alcune testimonianze concrete, a livello nazionale  e locale, potranno descrivere opportunità, obiettivi e criticità proprie di questo cambio di paradigma.

 

Nella seconda parte una tavola rotonda tra i rappresentanti economici e dell'associazionismo ligure, ci aiuterà a definire concretamente ambiti di intervento della programmazione regionale dei fondi europei sulla "circular economy" in Liguria.

 

 A partire dalla 9.00 sarà offerto un welcome coffee.

Iscrizioni: https://forms.gle/4LH1amqCPRm38Cng7

 

 

Programma in allegato


Appuntamento con il 167° Coffeetech venerdì 27 gennaio 2023 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 
 
Relatori:
Fabrizio Pirri - Coordinatore del Centro Materiali avanzati per tecnologie future sostenibili, IIT


Abstract: la strategia climatica europea e la transizione verso un'economia decarbonizzata al 2050 comporteranno profonde trasformazioni nella produzione, nello stoccaggio e nel consumo di energia in Europa nei diversi settori di utilizzo. Questa transizione richiederà l'impiego di Idrogeno e sostanze chimiche verdi su larga scala, con prezzi competitivi a livello internazionale. Trattiamo il caso dell'idrogeno, individuando il rapido sviluppo della sua catena del valore in Europa, gli effetti economici e la creazione di posti di lavoro, anche attraverso una panoramica delle tecnologie che possono costituire una opportunità per l’industria italiana nella produzione di nuovi materiali, componenti e sistemi per una transizione energetica sostenibile.

 

Per partecipare in presenza occorre darne comunicazione a Chiara Crocco (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova, all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova" e in diretta streaming su su piattaforma cisco webex (link registrazione presente nell'invito a piè pagina).

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.


L'accesso alla sala sarà consentito secondo le norme anti COVID in vigore.

Appuntamento con il 166° Coffeetech venerdì 20 gennaio 2023 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 
 
Relatori:
Andrea Romdhana - Cyber Security Engineer, Talos


Abstract: l’obiettivo della talk è sensibilizzare il pubblico al tema della cyber security raccontando esempi di attacchi che hanno avuto un impatto significativo sul fatturato e sulla reputazione delle aziende, evidenziando le tecniche utilizzate dagli attaccanti e gli asset coinvolti. Infine, la talk introduce alcune contromisure che si possono applicare per mitigare le minacce più diffuse.

 

Per partecipare in presenza occorre darne comunicazione a Chiara Crocco (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova, all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova" e in diretta streaming su su piattaforma cisco webex (link registrazione presente nell'invito a piè pagina).

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.


L'accesso alla sala sarà consentito secondo le norme anti COVID in vigore.

Appuntamento con il 165° Coffeetech venerdì 13 gennaio 2023 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 
 
Relatori:
Flavio Tonelli - PO Ingegneria per la Sostenibilità Industriale e VP CTS Cluster FI


Abstract: la sostenibilità industriale centrale nell’agenda dei politici e nella trasformazione del settore manifatturiero italiano. Complesso lo spazio di opportunità e di sinergia in ottica di reperimento ed utilizzo dei materiali lungo tutto il ciclo vita e che va oltre la tecnica muovendo fondi, investitori e mercati. Sostenibilità integrale da ingegnerizzare evitando i ‘lati oscuri’ di una transizione insostenibile.

 

Per partecipare in presenza occorre darne comunicazione a Chiara Crocco (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova, all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova" e in diretta streaming su su piattaforma cisco webex (link registrazione presente nell'invito a piè pagina).

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.


L'accesso alla sala sarà consentito secondo le norme anti COVID in vigore.



Indirizzo
Sede Legale: Via San Vincenzo, 2 - 16121 GENOVA

Sede Operativa: Great Campus, Via Melen, 77 - 16152 GENOVA

Telefono
010 567074

Email
segreteria@dihliguria.it

 

Seguici su