lorenzo

lorenzo

 

Tavola Rotonda di Genova - Automazione, digitale e robotica al servizio della manifattura e della società

5G, robotica avanzata, circular manufacturing. Questi i focus della quarta tappa di avvicinamento a SPS Italia, il 13 aprile nella sede del Competence Center Start 4.0. Per l’incontro “Automazione, digitale e robotica al servizio della manifattura e della società”  è stata scelta la piazza di Genova, mai toccata prima dal tour sul territorio nazionale della manifestazione. Una prima volta che punta i riflettori su questioni più che mai attuali a partire dal fenomeno, sempre più in espansione, del riutilizzo delle risorse. A questo si legano proprio le tecnologie digitali che nascondono un potenziale ancora poco utilizzato nel consentire la produzione circolare.

Location: Competence Center Start 4.0, Corso Ferdinando Maria Perrone, 24, 16152 Genova GE



Programma

09.15 - 10.00 Registrazione visitatori e welcome coffee

10.00 Apertura lavori

Modera Riccardo Oldani, Direttore We Robots e Caporedattore Open Factory Edizioni

10.00 - 10.30 Saluti istituzionali

  • Donald Wich, Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia
  • Sabina Cristini, Presidente WG Meccatronica ANIE Automazione
  • Paola Girdinio, Presidente Start 4.0
  • Paolo Piccini, Presidente Digital Innovation Hub Liguria
  • Fabrizio Tubertini, Head of Industrial Partnerships & Licensing Istituto Italiano di Tecnologia

Prima sessione | Il rapporto tra università e imprese 4.0: fabbrica di idee e incubatore di talenti

10.30 - 10.45 Keynote speaker:

  • Giovanni Berselli, Professore Ordinario di Disegno di Macchine e Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Meccanica Università di Genova

10.45 - 11.00 Keynote speaker:

  • Giorgio Sgrignani, Plant Operations Manager hi-lex

11.00 - 11.25 

  • Alberto Pellero, Director Strategy and Marketing Robotics KUKA Roboter Italia
  • Simone Farruggio, Product Specialist Engineer - Robot Factory Automation Division Mitsubishi Electric Europe
  • Fabio Rossi, CEO AutomationWare

Seconda sessione | Come le tecnologie digitali e dell’automazione trasformano l’industria: il loro contributo nel concepire nuovi processi, prodotti e servizi

11.30 - 11.45 Keynote speaker:

  • Franco Caraffi, IT Director - Global Maritime & Environmental Compliance e
    Vincenzo Galati, Director / Corporate Marine Technology Costa Crociere Gruppo Carnival Corporation

11.45 - 12.05

  • Oscar Arienti, Sales manager - Automation division Heidenhain Italiana
  • Silvia Castri, Sales Engineer End User Bosch Rexroth
  • Andrea Colmegna, Head of IoT - Industry4.0 - Servitization & Blockchain, Direzione Innovation & Strategy Npo Sistemi

Terza sessione | Reti connettività diffusa e 5G: trasmissione e analisi del dato al centro della smart factory

12.10 - 12.25 Keynote speaker:

  • Gianluca Stefanini, Responsabile di prodotto per i settori Mobility, Energy, Smart Cities Vodafone

12.25 - 12.40 Keynote speaker:

  • Gabriele Cicognani, SVP LoB Leonardo Solutions Leonardo Cyber & Security Solutions 

12.40 - 13.00

  • Roberto Filipelli, Business Group Director Microsoft Italy
  • Maurizio Milazzo, Director South Europe TXOne Networks
  • Emanuela Caramagna, Principal Architect Manufacturing Industry GOOGLE CLOUD ITALY

13.00 Chiusura lavori e light lunch



Maggiori informazioni: https://www.spsitalia.it/it/genova-2023 


 

Servizi scontati e gratuiti alle imprese e contributi per progetti di innovazione

Il sistema nazionale dei Centri di Competenza, di cui fa parte Start 4.0, grazie agli oltre 350 milioni stanziati dal PNRR, potrà erogare alle imprese servizi scontati o completamente gratuiti e aprire una nuova tornata di bandi per permettere alle imprese di realizzare progetti di innovazione tecnologica.

Per le PMI i servizi saranno scontati del 100% quindi gratuiti, per le medie imprese di parla di sconti dell’80/90% e per le grandi di agevolazioni fino al 40% rispetto ai prezzi di mercato.

I principali servizi scontati sono relativi a:

  • Assessment del livello di maturità digitale,
  • TestbeforeInvest, per provare le tecnologie prima di investire nell’acquisto,
  • Formazione, sull'utilizzo di tecnologie e soluzioni innovative,
  • Consulenza per l’accesso ai finanziamenti


Start 4.0 per questa fase di 
recharge, offrirà servizi in linea con le proprie competenze ed esperienze in particolare sul temi dello

  • Scan-to-bim,
  • Utility mapping
  • DigitalTwin
  • Cybersecurity
  • Safety


A breve saranno pronti il catalogo dei servizi e le modalità di accesso ai servizi.


Per maggiori informazioni visita il sito www.start4-0.it oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per restare aggiornato su Telegram: https://lnkd.in/gCqM9u8


 

L’evento “Rete dei DIH di Confindustria a supporto della trasformazione digitale delle aziende” che si terrà in occasione di SPS Italia il 23 maggio ore 16:00 presso la RED ARENA PADIGLIONE 8 ha l’obiettivo di presentare alle aziende le opportunità offerte dalla rete dei DIH di Confindustria attraverso il contributo di rappresentanti dei DIH e delle aziende che hanno beneficiato del supporto della rete. 

I DIH di Confindustria hanno prevalentemente dimensione regionale o interregionale e operano attraverso “antenne territoriali” in collaborazione con le Associazioni di Confindustria, con l’obiettivo di essere la “porta di accesso” al mondo di Industria 4.0 per supportare la trasformazione digitale del sistema produttivo, stimolare la domanda di innovazione delle imprese e rafforzare il livello di conoscenze e di awareness rispetto alle opportunità di Industria 4.0.

Le attività dei DIH per le imprese sono: 

  • Sensibilizzazione e formazione sulle opportunità connesse all’applicazione di tecnologie 4.0.
  • Assessment della maturità digitale: supporto nell’utilizzo di strumenti di valutazione della maturità digitale, definizione della roadmap per la trasformazione digitale dei processi aziendali e accompagnamento nell’elaborazione di progetti 4.0
  • Orientamento verso l’ecosistema dell’innovazione.

I DIH:

SMILE-DIH _ Digital Innovation Hub Emilia Romagna
Digital Innovation Hub Lombardia
Digital Innovation Hub Liguria

Le nostre aziende:
Flo SpA
MERLETTI AEROSPACE
LATI 
T&G_ Gruppo FOS

Per maggiori informazioni: https://www.spsitalia.it/it/programma-convegni-in-fiera/367/rete-dei-dih-di-confindustria-a-supporto-della-trasformazionedigitale-delle-aziende

Appuntamento con il 182° Coffeetech venerdì 26 maggio 2023 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 
 
Relatori:
Daniela Ghezzi - Head of Emerging Technologies Projects Office&Grants, Leonardo


Abstract: HPC, AI, Digital Twin sono tra le tecnologie chiave per la transizione digitale&green delle imprese Aerospaziali e Automotive. DAMAS offre alle imprese liguri e italiane percorsi personalizzati di training, progetti pilota su asset digitali top nel mondo, servizi finanziari e di network con leader di settore quali Leonardo, TAS-I, Ferrari, Intesa San Paolo e tecnologici quali IIT, CINECA e MUNER.

 

Per partecipare in presenza occorre darne comunicazione a Chiara Crocco (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova, all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova" e in diretta streaming su su piattaforma cisco webex (link registrazione presente nell'invito a piè pagina).

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.

Appuntamento con il 181° Coffeetech venerdì 19 maggio 2023 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 
 
Relatori:
Cristina Battaglia – Programme Manager Ecosistema dell'Innovazione RAISE


Abstract: L’ ecosistema ligure dell’innovazione “RAISE” - Robotics and AI for socio-economic emporwerment - progettato da CNR, IIT e UNIGE (proponente), è stato selezionato dal MUR tra gli 11 ecosistemi nazionali e finanziato nell'ambito del PNRR - Missione 4 - Componente 2. Le attività di ricerca di RAISE mirano a sostenere lo sviluppo di un ecosistema di innovazione basato sui domini scientifici e tecnologici dell'AI e della Robotica, concentrandosi sulle esigenze del contesto ligure. I 4 spoke di progetto: logistica e portualità, città e territori sostenibili, salute e ambiente. Trasversale a questi l'attività di trasferimento tecnologico, con lo spoke 5.

 

Per partecipare in presenza occorre darne comunicazione a Chiara Crocco (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova, all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova" e in diretta streaming su su piattaforma cisco webex (link registrazione presente nell'invito a piè pagina).

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.

Appuntamento con il 180° Coffeetech venerdì 12 maggio 2023 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 
 
Relatori:
Alessandro Stagni – Board Member, Northern Light Composites 


Abstract: ecoracer è la sportboat riciclabile concepita, disegnata e realizzata - con il supporto della Call For Innovation di Genova Blue District - da nlcomp, startup innovativa che si pone come obiettivo quello di trovare una soluzione concreta al problema del fine vita dei materiali compositi, che attualmente non sono riciclati e vengono abbandonati causando un ingente danno ambientale.

 

Per partecipare in presenza occorre darne comunicazione a Chiara Crocco (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova, all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova" e in diretta streaming su su piattaforma cisco webex (link registrazione presente nell'invito a piè pagina).

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.


L'accesso alla sala sarà consentito secondo le norme anti COVID in vigore.



Indirizzo
Sede Legale: Via San Vincenzo, 2 - 16121 GENOVA

Sede Operativa: Great Campus, Via Melen, 77 - 16152 GENOVA

Telefono
010 567074

Email
segreteria@dihliguria.it

 

Seguici su