lorenzo

lorenzo



Confindustria La Spezia, Digital Innovation Hub Liguria (DIH) e GEA Digital organizzano l’evento “Impatto della trasformazione digitale e dell’intelligenza artificiale sul comparto industriale spezzino” in programma per lunedì 17 giugno 2024 dalle ore 16.00 presso la sede di Confindustria La Spezia (Via Giovanni Minzoni, 2 - 19121 La Spezia).

L’evento è aperto a tutti previa conferma di partecipazione su https://confindustriasp.it/landing-evento-17-giugno-2024/

In allegato il programma dell’evento.


Appuntamento con il 214° Coffeetech venerdì 7 giugno 2024 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 

 
Relatore:

Fabio Capocaccia - Presidente HC, Istituto Internazionale delle Comunicazioni - Genova


Abstract:
Capitolo Storie di innovazione - Fabio Capocaccia, laurea ingegneria elettronica 1958, è assunto da Adriano Olivetti per la Divisone Elettronica a Borgolombardo, in un gruppo che progetta il primo elaboratore elettronico a transistor ELEA 9003. Assume 2 volte , prima in Olivetti e poi in SGS, come proprio collaboratore Federico Faggin, che inviato in USA presso la Fairchild, poi imprenditore in proprio, realizzerà la prima CPU single-chip al mondo.    



Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al link: 
https://COFFEETECH.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock



________________

Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova.

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.

Appuntamento con il 213° Coffeetech venerdì 31 maggio 2024 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 

 
Relatori:

Alessandro Ivaldi - CEO & Founder di Enginius


Abstract:
Capitolo Fornitori di tecnologia/Casi d'uso - Negli ultimi diciotto mesi, il rilascio di Chat GPT ha messo in luce il potenziale rivoluzionario dell'intelligenza artificiale generativa, rendendola accessibile a tutti e capace di affiancare l'uomo in molte attività un tempo considerate esclusivamente umane. Durante questo incontro, verranno presentati esempi concreti e indicazioni pratiche su come sfruttare immediatamente l'AI per migliorare l'efficienza nelle attività quotidiane e mantenersi all'avanguardia dell'innovazione.



Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al link: 
https://COFFEETECH.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock



________________

Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova.

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.

Appuntamento con il 212° Coffeetech venerdì 24 maggio 2024 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 

 
Relatori:

Diego Colombara - Professore Associato, Università degli Studi di Genova
Andrea Toscano - Innovation, Technology & Operation Strategy Manager, RINA Consulting


Abstract:
Capitolo Università e RicercaLa microfabbricazione ha guidato la III rivoluzione industriale e propelle l'industria 4.0. REMAP persegue una tecnica innovativa di litografia ad alto rendimento, mirando al 100% di utilizzo di materiale, pur garantendone alta qualità. In questo evento, illustramo gli indicatori di prestazione della fotolitografia convenzionale e la sua sostenibilità ecologica/economica per produrre celle solari.



Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al link: 
https://COFFEETECH.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock



________________

Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova.

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.

Appuntamento con il 211° Coffeetech venerdì 17 maggio 2024 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 

 
Relatore:

Vincenzo Macello - Vice Direttore Generale Operation – Rete Ferroviaria Italiana


Abstract: La strategia di RFI per supportare il controllo dell’infrastruttura ferroviaria è in continua evoluzione. Si prevede un approccio integrato che comprende, ad esempio, reti di Early Warning Sismico e un Sistema di Allertamento Nazionale per le Frane, per la gestione dei rischi naturali, nonché sistemi di diagnostica fissa e mobile per il monitoraggio dello stato di salute dell’infrastruttura.

Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al link: https://COFFEETECH.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock



________________

Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova.

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.



Martedì 21 maggio ore 17.30 il Digital Innovation Hub Liguria vi invita al Parco Scientifico e Tecnologico di Genova Erzelli (via Melen, 77 Genova building a – c/o Liguria Digitale, Sala Auditorium) al convegno “DIGITAL INNOVATION HUB LIGURIA: Realtà e prospettive”.


Dal 2017 il Digital Innovation Hub Liguria sta portando avanti la visione dell’unione europea di creare un network dell’innovazione territoriale coinvolgendo il sistema regionale della ricerca, dell’industria e della formazione.

Grazie alla posizione strategica, alla vocazione high-tech e alla presenza di soggetti specializzati che operano come sistema dell’innovazione, la Liguria è diventata oggetto di importanti investimenti volti a promuovere lo sviluppo e il trasferimento tecnologico, tra cui quello in atto al Parco Scientifico e Tecnologico di Genova Erzelli.

L’incontro vuole essere un momento di presentazione dei nuovi servizi agevolati per la transizione digitale sicura delle imprese erogati dal DIH Liguria e dal Centro di Competenza Start 4.0 grazie ai fondi PNRR e di alcuni progetti in corso al Parco degli Erzelli. Nello specifico: la nuova Scuola Politecnica dell'Università di Genova e il Polo Computazionale illustrati rispettivamente dal Magnifico Rettore Federico Delfino e dall’Amministratore Unico di Liguria Digitale Enrico Castanini.


L’evento è a libero accesso ed è possibile partecipare sia in presenza
(fino ad esaurimento posti) che online previa registrazione al link: https://DIHL.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock


In allegato il programma




Indirizzo
Sede Legale: Via San Vincenzo, 2 - 16121 GENOVA

Sede Operativa: Great Campus, Via Melen, 77 - 16152 GENOVA

Telefono
010 567074

Email
segreteria@dihliguria.it

 

Seguici su