lorenzo

lorenzo

Appuntamento con il 259° Coffeetech venerdì 21 novembre 2025 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 

Relatore:

Andrea Mungo - CEO Metakol

Abstract:

Come trasformare un sinistro stradale in un processo rapido, trasparente e a prova di frode?
Durante il Coffeetech verranno presentate alcune AI e computer vision per il settore assicurativo e della mobilità, che consentono di ricostruire in tempo reale le dinamiche degli incidenti, certificare immagini e video con valore legale e automatizzare la gestione dei risarcimenti.
Attraverso la piattaforma dedicata VAPP, ogni foto scattata sul luogo del sinistro diventa una prova digitale sicura, grazie a metadati geolocalizzati e sistemi antifrode basati su machine learning.
Un incontro per scoprire come l’innovazione insurtech può ridurre tempi e costi operativi, migliorare l’esperienza cliente e aprire nuove prospettive per le aziende che operano nella mobilità, nei servizi assicurativi e nella sicurezza urbana.

Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al link: https://COFFEETECH.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock

________________

Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova.

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina dalle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.

Appuntamento con il 258° Coffeetech venerdì 14 novembre 2025 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 

Relatori:

Roberto Catanzariti - Account Manager WellD

Michele Giacobazzi - CTO WellD

Abstract:

Il progetto SPARklE fa parte del programma italiano PE2–NEST – Network 4 Energy Sustainable Transition (Spoke 8), dedicato all’ottimizzazione, alla sostenibilità e alla resilienza della filiera energetica. L’obiettivo principale è sviluppare una piattaforma intelligente per la gestione delle Comunità di Energia Rinnovabile Aggregate, capace di supportare la flessibilità aggregata dei gestori del sistema di distribuzione e favorire la partecipazione attiva di imprese e utenti finali.

La piattaforma consente di monitorare in tempo reale produzione, consumi e condivisione dell’energia, consultare incentivi economici e analizzare l’andamento della comunità verificando gli obiettivi di flessibilità. Aziende e membri delle CER possono così gestire in modo consapevole la propria energia, ottimizzando i flussi e massimizzando i benefici economici e ambientali.

Durante l’incontro sarà presentato questo nuovo paradigma di gestione intelligente dell’energia e verrà mostrata, in diretta, una demo operativa di SPARklE.

Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al link: https://COFFEETECH.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock

________________

Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova.

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina dalle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.

Appuntamento con il 257° Coffeetech venerdì 7 novembre 2025 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 

Relatore:

Fabio Bussa – Marketing Manager, Responsabile Offerta Fisso TIM Enterprise 

Abstract:

Il cloud sovrano è al centro della nuova strategia digitale: garantisce protezione dei dati, autonomia tecnologica e resilienza delle infrastrutture. La sovranità digitale non è solo una questione normativa, ma anche industriale e geopolitica, legata al controllo delle tecnologie, alla tutela dei dati e alla costruzione di un ecosistema digitale sicuro e indipendente.

L’intervento offrirà una prospettiva concreta su come la resilienza tecnologica e il cloud sovrano possano diventare leve di vantaggio competitivo, accelerando l’innovazione e contribuendo alla trasformazione digitale delle imprese e del Paese.

Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al link: https://COFFEETECH.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock

________________

Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova.

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina dalle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.

Appuntamento con il 256° Coffeetech venerdì 31 ottobre 2025 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 

Relatore:

Raffaele Cinaglia – CEO Csolutions

Abstract:

Capitolo Fornitori di tecnologia/Casi d’uso/Dimostratori

Partendo dal tema della digitalizzazione di prodotti e processi produttivi e logistici come elemento chiave per la competitività delle imprese, la presentazione illustra la tecnologia RFID come risposta concreta a questa esigenza.
Dopo una breve panoramica sul livello di adozione dell’RFID nei principali paesi industrializzati, verranno mostrati alcuni casi d’uso in diversi settori.
Racconteremo le criticità iniziali e come una corretta implementazione della tecnologia abbia permesso, ad esempio, di velocizzare l’accettazione merci in un maglificio che movimenta oltre 900.000 capi l’anno.

Analizzeremo poi il caso di un caseificio, dove l’applicazione di tag RFID sui supporti ha consentito di automatizzare parte dei controlli di qualità.
Saranno inoltre presentati alcuni dispositivi hardware per la lettura RFID, sviluppati ad hoc per risolvere le problematiche legate alle operazioni di picking e preparazione ordini.
Infine, offrirà una panoramica sul contributo che l’RFID può dare all’industria farmaceutica e al settore fashion, anche in relazione alle nuove normative europee come il Digital Product Passport (DPP).
La conclusione sarà dedicata a una soluzione attualmente in fase di sviluppo, che prevede l’installazione di lettori RFID su muletti, e a una riflessione sulle possibili applicazioni future della tecnologia.

Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al link: https://COFFEETECH.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock

________________

Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova.

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina dalle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.

Appuntamento con il 255° Coffeetech venerdì 24 ottobre 2025 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 

Relatore:

Enrico Andreacci - Junior key account Igino Mazzola

Abstract:

Capitolo Storie d'Innovazione -

Igino Mazzola presenterà la sua storia ultracentenaria, ripercorrendo l’evoluzione tecnologica che ha trasformato la filiera produttiva e distributiva.

Fondata nel 1918 a Genova, l’azienda è oggi un punto di riferimento nel settore agroalimentare, con un’identità familiare che si è mantenuta intatta attraverso cinque generazioni.
Nel tempo ha saputo adottare soluzioni all’avanguardia per ottimizzare processi, logistica e qualità dei prodotti, mantenendo saldo il legame con le proprie radici. L’incontro sarà l’occasione per scoprire le tappe decisive di questo percorso: dalla produzione artigianale delle origini alle più avanzate tecnologie di oggi, esempio concreto di come innovazione, visione e coerenza possano diventare motore di resilienza e successo.

Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al link: https://COFFEETECH.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock

________________

Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova.

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina dalle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.

Pagina 1 di 60