
lorenzo
225° Coffeetech - Prepararsi al cambiamento: l’impatto della NIS 2 sulle imprese
Appuntamento con il 225° Coffeetech venerdì 15 novembre 2024 dalle ore 8.00 alle ore 9.00.
Relatore: Denys Dem’yanchuk - Business Development Specialist, Marsh
Abstract: Le normative sulla sicurezza informatica stanno evolvendo rapidamente e la direttiva NIS2 rappresenta un importante cambiamento per la protezione delle infrastrutture digitali. Questa nuova direttiva europea introduce requisiti più stringenti per la gestione dei rischi informatici e la resilienza delle aziende. Durante l’incontro approfondiremo il contesto, il perimetro, le tempistiche e i requisiti di adeguamento richiesti dalla nuova normativa.
Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al link: https://COFFEETECH.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock
________________
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova.
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.
AI, Blue Economy e BaSilicon Valley Innovazione, Formazione e Sostenibilità per il Futuro della Liguria - 15 novembre 2024
L'evento, promosso dall’Osservatorio GAILIH di Unimarconi, esplorerà l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Blue Economy, con particolare attenzione al ruolo di Fincantieri, RINA e UNIGE.
Si discuterà di come l’IA, in particolare quella Generativa, possa trasformare la ricerca e la formazione di nuove competenze, la cantieristica e i servizi innovativi alle imprese per il futuro tecnologico ed economico della Liguria. Genova, la Liguria e il suo ecosistema innovativo, la BaSilicon Valley, offrono un contesto ideale per l’adozione di soluzioni AI, migliorando innovazione, sostenibilità e competitività, stimolando così nuove opportunità imprenditoriali.
Programma e registrazioni (in presenza o online) al link: https://usgm.link/gailihgenova
224° Coffeetech - Dalle lucciole al cervello: un nuovo possibile trattamento per l’epilessia
Appuntamento con il 224° Coffeetech venerdì 25 ottobre 2024 dalle ore 8.00 alle ore 9.00.
Relatore: Elisabetta Colombo - Ricercatrice presso Center for Synaptic Neuroscience and Technology – Istituto Italiano di Tecnologia.
Abstract: Nell’incontro verrà presentato un approccio innovativo che sfrutta il fenomeno della bioluminescenza delle lucciole per prevenire l’iperattività neuronale, caratteristica delle crisi epilettiche. I risultati di questo studio, pubblicato recentemente su Nature Communication, aprono la strada a nuove strategie terapeutiche per l’epilessia e traslabili anche ad altre patologie neurologiche, tra cui le lesioni cerebrali dovute a ischemie o traumi.
Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al link: https://COFFEETECH.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock
________________
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova.
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.
223° Coffeetech - Coltivare 4.0: AI come Artificial Intelligence o Agricoltura Intelligente?
Appuntamento con il 223° Coffeetech venerdì 18 ottobre 2024 dalle ore 8.00 alle ore 9.00.
Relatore:
Giovanni Giannotta - Site manager Bolzano e referente Agritech per il Gruppo FOS
Abstract: L'Intelligenza Artificiale può rivoluzionare l'agricoltura, migliorando l'efficienza e ottimizzando le risorse. L' "Agricoltura Intelligente" non è solo AI, ma l'insieme di soluzioni tecnologiche avanzate che rendono la coltivazione più sostenibile e produttiva. "Coltivare 4.0" implica sia l'uso dell'AI come strumento cruciale, sia una visione più ampia di agricoltura innovativa, smart e connessa.
Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al link: https://COFFEETECH.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock
________________
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova.
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.
222° Coffeetech - La Security nelle strategie aziendali
Appuntamento con il 222° Coffeetech venerdì 11 ottobre 2024 dalle ore 8.00 alle ore 9.00.
Relatori:
Giancarlo D’Andrea - Security Manager, Divisione Cyber & Security Solutions, Leonardo
Giuseppe Mancini - VP Intelligence & International Security, Leonardo e VP ASIS International, Chapter Italy
Abstract: Durante il workshop verrà illustrata l'implementazione di un solido modello organizzativo che integra le diverse aree della Security, comprendendo la Cyber Security, la Travel Security, la Supply Chain Security e l'Intelligence. Tale modello è supportato da procedure adeguate e dall'impiego delle più moderne tecnologie, oltre che da specifiche sessioni di formazione e informazione rivolte al personale interno. Sarà inoltre presentato il ruolo cruciale delle analisi delle minacce, sia interne che esterne all'azienda, le quali risultano fondamentali per l'individuazione delle vulnerabilità e per l'adozione dei modelli comportamentali corretti.
Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al link: https://COFFEETECH.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock
________________
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova.
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.
221° Coffeetech - REXASI-PRO Un esempio di trustworthy AI
Appuntamento con il 221° Coffeetech venerdì 4 ottobre 2024 dalle ore 8.00 alle ore 9.00.
Relatore: Vanessa Orani - Ricercatrice, Aitek
Abstract: Capitolo Ricerca - Nel progetto REXASI-PRO l'obiettivo principale è creare un framework di lavoro in cui i sistemi basati sull'AI siano sicuri, etici e affidabili per gli utenti finali, in una parola “Trustworthy”. Ciò comporta l'integrazione di tecniche per garantire la sicurezza delle persone e dei sistemi informatici, di metodologie per rendere l'AI comprensibile all'uomo e di considerazioni etiche per tutelare gli utenti finali. Il processo è simile alla "W-shaped learning assurance", in cui la fase di verifica e validazione ha un ruolo fondamentale nel testare il sistema di AI finale. Inoltre, un monitoraggio continuo e la conformità agli standard e ai regolamenti garantiscono che questo tipo di framework fornisca soluzioni di AI affidabili nel tempo. Il framework enfatizza la trasparenza, l'equità e la responsabilità, assicurando che i sistemi di AI in REXASI-PRO non solo siano efficaci, ma anche allineati con i valori sociali e gli standard etici.
Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al link: https://COFFEETECH.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock
________________
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova.
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.