
lorenzo
173° Coffeetech - Produzione industriale di grafene e di altri materiali 2D: il percorso di BeDimensional
Appuntamento con il 173° Coffeetech venerdì 10 marzo 2023 dalle ore 8.00 alle ore 9.00.
Relatori: Francesco Bonacorso, Co-fondatore e Direttore Scientifico, BeDimensional
Abstract: In questa presentazione forniremo una panoramica della strategia di BeDimensional nello sviluppo di processi di produzione su scala industriale di grafene e altri materiali bidimensionali. Questo è un requisito fondamentale per il loro uso in diverse aree di applicazione, fornendo un equilibrio tra facilità di fabbricazione e qualità del prodotto finale.
Per partecipare in presenza occorre darne comunicazione a Chiara Crocco (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova, all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova" e in diretta streaming su su piattaforma cisco webex (link registrazione presente nell'invito a piè pagina).
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.
L'accesso alla sala sarà consentito secondo le norme anti COVID in vigore.
Evento "Le tecnologie che abiliteranno l'industria italiana" - 17 marzo 2023
Quale direzione dovrà prendere il sistema industriale manifatturiero per rimanere competitivo? Quali sono i giusti percorsi tecnologici per le imprese che vogliono rimanere competitive sui loro mercati? Quali sono le iniziative di Regione Liguria a riguardo? Quale ruolo per filiere e comparti produttivi?
Di questi temi si parlerà venerdì 17 marzo alle ore 10.30 presso la sede di Confindustria Genova (via S. Vincenzo 2 – 3° piano) nell’ambito dell’evento di presentazione della nuova Roadmap 2023 del Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente per la ricerca e l’innovazione.
A seguire due tavole rotonde: la prima tra gli attori dell’ecosistema ligure dell’innovazione per discutere delle attività in corso e in programma sul territorio; la seconda con rappresentanti delle PMI appartenenti al Distretto Tecnologico Siit che porteranno la loro esperienza circa i processi di innovazione tecnologica di cui sono protagonisti.
L’evento è libero e si terrà sia in presenza che online.
Per partecipare è necessario registrarsi al link: https://www.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock/e/biglietti-le-tecnologie-che-abiliteranno-lindustria-italiana-564592319827
Durante l’incontro verrà fornita ai partecipanti una copia cartacea della Roadmap Cfi 2023.
_____________________________________________________________
La Roadmap del Cfi è il frutto dell’attività dei Sette Gtts (Gruppi tematico tecnici-scientifici) di cui fanno parte esperti accademici italiani nelle varie aree, rappresentanti delle imprese, delle associazioni industriali, degli enti di ricerca e delle Regioni. È un documento fondamentale per orientarsi su investimenti e scelte strategiche.
In allegato il programma dell'evento.
172° Coffeetech - Un approccio scientifico allo sviluppo di tecnologie multisensoriali
Appuntamento con il 172° Coffeetech venerdì 3 marzo 2023 dalle ore 8.00 alle ore 9.00.
Relatori: Monica Gori, Principal Investigator Unità per persone con disabilità visiva, IIT
Abstract: Attraverso lo studio della sensorialità umana è possibile sviluppare e validare nuove tecnologie per la riabilitazione, l’apprendimento e il gioco per persone con disabilità visiva. La scienza può essere un supporto alla progettazione e validazione di tecnologia sostenibile a supporto dell’abbattimento di barriere e inclusione sociale puntando sulla multisensorialità e sulla tecnologia responsabile.
Per partecipare in presenza occorre darne comunicazione a Chiara Crocco (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova, all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova" e in diretta streaming su su piattaforma cisco webex (link registrazione presente nell'invito a piè pagina).
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.
L'accesso alla sala sarà consentito secondo le norme anti COVID in vigore.
171° Coffeetech - La ricerca scientifica transdisciplinare diventa prodotto
Appuntamento con il 171° Coffeetech venerdì 24 febbraio 2023 dalle ore 8.00 alle ore 9.00.
Relatori: Pier Francesco Ferrari, Ricercatore Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale Università degli Studi di Genova
Abstract: Nell’ultimo decennio, il carattere transdisciplinare della ricerca scientifica in Ingegneria Chimica è andato sempre più consolidandosi proponendo soluzioni innovative ad annosi problemi che riguardano la salute dell’uomo. È in questo contesto che verranno approfonditi temi come la progettazione e la validazione di nanosistemi, device medicali e bioreattori, in un’ottica di tech transfer.
Per partecipare in presenza occorre darne comunicazione a Chiara Crocco (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova, all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova" e in diretta streaming su su piattaforma cisco webex (link registrazione presente nell'invito a piè pagina).
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.
L'accesso alla sala sarà consentito secondo le norme anti COVID in vigore.
170° Coffeetech - Davinci-1: il supercomputer per Aerospazio & Difesa
Appuntamento con il 170° Coffeetech venerdì 17 febbraio 2023 dalle ore 8.00 alle ore 9.00.
Relatori: Carlo Cavazzoni- Senior Vice President of Cloud Computing, Leonardo Spa
Abstract: Le tecnologie HPC (High Performance Computing) e Cloud giocano un ruolo fondamentale nella digitalizzazione delle aziende, determinando un cambio di paradigma nella creazione del valore, sempre più dipendente dalla conoscenza, ovvero dalla velocità di acquisire e disporre di dati. Davinci-1 è l'High Performance Computer che Leonardo ha installato a Torre Fiumara, il polo di competenza genovese dedicato, dove si studia come implementare software e infrastrutture computazionali in grado di elaborare BigData, abilitare AI ed eseguire simulazioni e previsioni più accurate.
Per partecipare in presenza occorre darne comunicazione a Chiara Crocco (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova, all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova" e in diretta streaming su su piattaforma cisco webex (link registrazione presente nell'invito a piè pagina).
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.
L'accesso alla sala sarà consentito secondo le norme anti COVID in vigore.
169° Coffeetech - L’ecosistema delle startup tra Italia e USA
Appuntamento con il 169° Coffeetech venerdì 10 febbraio 2023 dalle ore 8.00 alle ore 9.00.
Relatori: Cristina Biasizzo - Operations Manager, Genova di Bio4Dreams ; Ambassador, Accelerate Italy Boston New York
Abstract: È importante lo sviluppo di un ecosistema dell’innovazione più strutturato, in grado di supportare gli startupper nell'adozione di un modello di governance efficace e quindi di favorirne l’accesso a diverse fonti di finanziamento. Una condizione essenziale per costruire percorsi di internazionalizzazione in ambito scientifico e, più in particolare, per agevolare possibili sinergie tra ricerca italiana e investitori americani.
Per partecipare in presenza occorre darne comunicazione a Chiara Crocco (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova, all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova" e in diretta streaming su su piattaforma cisco webex (link registrazione presente nell'invito a piè pagina).
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.
L'accesso alla sala sarà consentito secondo le norme anti COVID in vigore.