La Regione Liguria, attraverso FI.L.S.E., lancia la tredicesima edizione di SMARTCup Liguria, la business plan competition rivolta a idee imprenditoriali innovative ad alto contenuto tecnologico.
L'iniziativa, che vede coinvolti oltre 70 partner pubblici e privati, incluso il DIH Liguria, ha raccolto nelle precedenti edizioni più di 300 proposte e favorito la nascita di circa 60 startup.
Le candidature sono aperte fino al 6 ottobre 2025, e le idee devono rientrare in uno dei seguenti quattro ambiti tematici:
- ICT
- Life Sciences & Med Tech
- Clean Tech & Energy
- Industrial
Le quattro migliori proposte regionali saranno selezionate in occasione della finale, prevista per il 29 ottobre 2025 presso il BIC di Filse.
I vincitori avranno accesso al PNI 2025, in programma a Ferrara dal 4 al 5 dicembre, avranno sei mesi di incubazione gratuita e potranno godere di servizi di mentoring, comunicazione, assistenza alla costituzione e supporto offerto dai partner.
Grazie al programma “SMARTCup Liguria Plus”, le startup selezionate potranno intraprendere un percorso di internazionalizzazione offerto tramite Liguria International.
- La SMARTCup Academy: formazione itinerante
Per quest’anno, la SMARTCup Academy si rinnova: il percorso formativo sarà itinerante nelle quattro province liguri, includendo workshop, webinar, sessioni di mentorship e networking con i partner del progetto.
Come sottolinea Maria Nives Riggio, vicedirettore generale di FI.L.S.E., questa nuova formula punta a rendere l’Academy un momento di condivisione e trasferimento di competenze tra futuro imprenditori ed esperti.
- Start Cup UniGe: sezione speciale all’interno di SMARTCup
Confermata la collaborazione con la Start Cup Unige, rivolta alla comunità dell’Università di Genova: si tratta di una sezione speciale all’interno di SMARTCup Liguria dedicata a studenti, dottorandi, assegnisti, specializzandi e laureati di recente data (entro tre anni dal titolo).
Per i primi tre classificati, oltre ad un premio in denaro, sono previsti 6 mesi gratuiti di messa a disposizione dei servizi di FILSE S.p.A. e di utilizzo gratuito di una postazione all’interno dello spazio denominato “Coworking UniGe” del BIC Incubatore di Imprese di FILSE S.p.A.
Anche nel caso della START Cup la chiusura delle iscrizioni è prevista per il 6 ottobre.
Per maggiori informazioni:
https://smartcupliguria.it/notizie/al-via-la-tredicesima-edizione-di-smartcup-liguria
https://unige.it/ricerca/misure-creazione-impresa
In allegato il regolamento di entrambe le iniziative