
|
# |
Data |
Titolo |
Relatore |
|
1 |
19.10.2016 |
Il fascicolo sanitario elettronico |
Marco Bucci |
|
2 |
2.11.2016 |
Internet delle cose e cybersecurity |
Maurizio Aiello |
|
3 |
16.11.2016 |
Digitalizzazione del Paese per le piccole e medie imprese |
Agostino Ragosa |
|
4 |
30.11.2016 |
Tracciabilità genetica e sicurezza del cibo - nanodiagnostica colorimetrica/Point of care |
Pier Paolo Pompa |
|
5 |
14.12.2016 |
Tecnologia e sport |
Vittoria Gozzi |
|
6 |
18.01.2017 |
Organizzazione della ricerca in IIT e opportunità di collaborazione con le aziende |
Giuseppe Giardina |
|
7 |
25.01.2017 |
Il cloud per le imprese italiane |
Alberto Clavarino |
|
8 |
1.02.2017 |
So chi sei, so quel che vuoi: neuroscienze per il mondo che verrà |
Alberto Sorrentino |
|
9 |
8.2.2017 |
Banda Larga e Ultra Larga: la situazione in Liguria oggi e domani |
Riccardo Battaglini |
|
10 |
15.02.2017 |
Dalla lavatrice alla turbina, anche la trasformazione manageriale è digitale |
Luca Manuelli |
|
11 |
22.2.2017 |
Milioni La via della seta dell’online |
Fausto Caprini |
|
12 |
3.03.2017 |
Costruire esperienze Ai confini della realtà |
Giorgio Genta |
|
13 |
10.03.2017 |
Tecnologie per l’Internet of Everything. Come rendere intelligenti e interconnessi Oggetti, Ambienti e Persone. Implicazioni per gli stili di vita futuri e per le industrie tradizionali |
Annalisa Bonfiglio |
|
14 |
17.03.2017 |
Un ponte tra l’Italia e la Silicon Valley. Dal 2005, la rete di relazioni tra Genova e San Francisco ha generato idee, progetti, startup…more to come! |
Paolo Marenco |
|
15 |
24.03.2017 |
Pre Commercial Procurement Sviluppare insieme al settore pubblico servizi e prodotti innovativi, condividendone rischi e benefici |
Barbara Canesi |
|
16 |
31.03.2017 |
Le potenzialità dei sensi studi e tecnologie di supporto alla disabilità |
Luca Brayda |
|
17 |
07.04.2017 |
Da 2 a 20 in 365 giorni Progettare e gestire organizzazioni in rapida crescita: l’esperienza di Horus – Eyra |
Saverio Murgia |
|
18 |
14.04.2017 |
La diagnosi per immagini Il dubbio del medico nella pletora di informazioni |
Gianmario Sambuceti |
|
19 |
21.04.2017 |
Ogni azienda è un social network #Social Recruting, strategie e strumenti digitali per i professionisti |
Anna Martini |
|
20 |
28.04.2017 |
Testing the future Una rivoluzione per il settore biotech |
Silvia Scaglione |
|
21 |
5.05.2017 |
Innovazione e imprenditorialità Il ruolo dei Business Angels |
Luigi Miracoli |
|
22 |
12.5.2017 |
Cyber Security per le reti aziendali, il caso della Piattaforma Aramis |
Danilo Massa |
|
23 |
19.05.2017 |
Nuovi metodi di produzione Il ruolo della tecnologia additiva |
Stampa 3D |
|
24 |
26.05.2017 |
La rivoluzione nei trasporti Un genovese ad Hyperloop One |
Andrea Vaccaro |
|
25 |
09.06.2017 |
Il progetto HyperGenova in Silicon Valley La sfida di quattro studenti genovesi |
Jeffrey Capaccio |
|
26 |
16.06.2017 |
Dalla ricerca robotica di oggi all’industria di domani |
Ferdinando Cannella |
|
27 |
23.06.2017 |
IT e Industry 4.0: generare competenze per generare utili Il mercato genovese: dove vanno le aziende, dove vanno i talenti |
Mirco Michelini |
|
28 |
30.06.2017 |
Controlling 4.0 Integrazione di viste analitiche e “statistiche” nei processi di controllo di gestione aziendale |
Riccardo Bovetti |
|
29 |
07.07.2017 |
Fly Bag |
Samuele Ambrosetti |
|
30 |
14.07.2017 |
Festival dello Spazio Conferenze, collezioni, osservazioni astronomiche e cinema a 25 anni dal primo astronauta italiano nello spazio |
Franco Malerba |
|
31 |
22.09.2017 |
Cyber risk Soluzioni assicurative per tutelare il proprio business |
Niccolò Magnani |
|
32 |
29.09.2017 |
Industria 4.0 in fabbrica Presentazione del libro “La fabbrica connessa. La manifattura italiana (attra)verso Industria 4.0”, di L. Beltrametti, N. Intini e C. La Forgia, Guerrini Editore |
Luca Beltrametti |
|
33 |
06.10.2017 |
Trasforma il tuo smartphone in un microscopio, quando vuoi… |
Andrea Antonini |
|
34 |
13.10.2017 |
Percorsi non convenzionali: come sono arrivata in Silicon Valley |
Carola Pescio |
|
35 |
20.10.2017 |
La tecnologia GNSS per il Critical Infrastructure Monitoring Il contributo delle più avanzate tecnologie satellitari |
Antonio Rambaldi |
|
36 |
27.10.2017 |
Il controllo dei trasporti degli idrocarburi grazie al Fog Computing L’esempio di LogOil |
Alfonso Mantero |
|
37 |
3.11.2017 |
Unconventional Marketing e Social Media |
Rafael Patron |
|
38 |
10.11.2017 |
La nave hi-tech: un futuro che è già realtà |
Sandro Scarrone |
|
39 |
17.11.2017 |
Elettra: luce sui materiali del futuro |
Mauro Zambelli |
|
40 |
24.11.2017 |
Dalla ricerca all’impresa Il caso Geospectra, spin off dell’Università di Genova |
Roberto Vegnuti |
|
41 |
1.12.2017 |
Genova Makers’ Village: allenamento al futuro |
Manuela Arata |
|
42 |
15.12.2017 |
La matematica mette ordine Industria 4.0, IoT, big data |
Michele Piana |
|
43 |
12.1.2018 |
La condivisione dei dati, leva della trasformazione digitale |
Luca Spingardi |
|
44 |
19.01.2018 |
La fibra ottica: l’oro del XXI secolo? |
Stefano Marchi |
|
45 |
26.1.2018 |
Vegetali e proteine Bio materiali per ridurre l’inquinamento da plastiche |
Giovanni Perotto |
|
46 |
2.2.2018 |
Re, profeti e algoritmi Big Data a servizio della comunicazione d’impresa |
Sara Di Paolo |
|
47 |
9.02.2018 |
Dall’uomo alla gallina: migliorare la produttività e la salute attraverso l’Iot |
Enrico Carta |
|
48 |
16.02.2018 |
La localizzazione sicura di un treno - Tecnologia satellitare: vantaggi e complessità |
Salvatore Sabina |
|
49 |
23.02.2018 |
Strategie e decisioni imprenditoriali - Il contributo dei database economici |
Fabio Franconieri |
|
50 |
09.03.2018 |
L’evoluzione degli attacchi informatici e della Cybersecurity |
Paolo Piccini |
|
51 |
16.03.2018 |
Dai caruggi di Genova alla Silicon Valley per la cyber security del cloud |
Vittorio Viarengo |
|
52 |
23.03.2018 |
#obbligo #velocità #cambiamento ? Le implicazioni della Fatturazione Elettronica nell’organizzazione del lavoro e nella gestionedelle Risorse Umane |
Biancamaria Cavallini |
|
53 |
06.04.2018 |
L' ibridizzazione e la mobilità: Ecco cosa sta cambiando |
Alexandra Gallo |
|
54 |
13.04.2018 |
Robot outside & inside robots: la ricerca in robotica vista dal lato dell’industria |
David Corsini |
|
55 |
20.04.2018 |
BMB: centro per i BioMedical Big data della Liguria |
Alessandro Verri |
|
56 |
27.04.2018 |
APFEL, MICROCOSMO, MATHEW: soluzioni FOS per smart agricolture e smart industry |
Giorgio Allasia |
|
57 |
04.05.2018 |
ERGONOMIA E ROBOT COLLABORATIVI |
Paolo Santucci |
|
58 |
11.05.2018 |
INTERNET OF ENERGY |
Gianni Viano |
|
59 |
18.05.2018 |
La sfida dei Big Data e l’intelligenza artificiale |
Alberto Cabri |
|
60 |
25.05.2018 |
Tecnologia e disabilità: soluzioni riabilitative per i disturbi della comunicazione |
FLORIS FEDERICA (psicologa) Amministratore unico e co-founder ALOS |
|
61 |
01.06.2018 |
Tecnologie IIT per le chirurgie di precisione |
Leonardo De Mattos |
|
62 |
08.06.2018 |
La Cybersecurity e lo sviluppo del territorio |
Maurizio Viberti |
|
63 |
15.06.2018 |
Soft Skill in Digital Transformation |
Massimo Ragazzi |
|
64 |
22.06.2018 |
On-Iris una protesi retinica organica di nuova concezione |
Fabio Benfenati |
|
65 |
29.06.2018 |
Il Project Management come guida per la Quarta Rivoluzione Industriale |
Luca Rezzani |
|
66 |
06.07.2018 |
La fabbrica faro nella città della Lanterna: la trasformazione digitale va avanti . . . |
Luca Manuelli |
|
67 |
13.07.2018 |
Utilizzo della tecnologia blockchain in ambito mobilità urbana |
RMaurizio Aiello |
|
68 |
20.07.2018 |
La mobilità elettrica nella nautica da diporto: situazione attuale e sviluppi futuri |
Michele Solari |
|
69 |
27.07.2018 |
Da, con, oltre il Coffeetech Tracce per un ecosistema ligure dell’innovazione |
Guido Conforti |
|
70 |
14.09.2018 |
Un’idea per l’autismo Dal crowdfunding a Genova alla Silicon Valley |
Lorenzo Daidone |
|
71 |
21.09.2018 |
Identificazione automatica di beni e merci per l’industria 4.0 |
Ubaldo Montanari |
|
72 |
28.09.2018 |
Computer Graphics e Innovazione: evoluzione e prospettive nell’esperienza dell’IMATI |
Michela Spagnuolo |
|
73 |
05.10.2018 |
Traffico pesante e sicurezza stradale: la tecnologia al servizio dell’uomo |
Andrea Cappelletti |
|
74 |
12.10.2018 |
La proposta innovativa di S-Cube nell’automazione del collegamento dei contenitori refeer |
Pierluigi Curletto |
|
75 |
19.10.2018 |
Business Agility: from Human TO Human by Technology Why Agile is eating the world |
Fabio Lisca |
|
76 |
26.10.2018 |
Intelligenza emotiva e artificiale per migliorare l’ambiente di lavoro - L’esperienza di Beaconforce: da San Francisco a Genova |
Massimo Cioffi |
|
77 |
09.11.2018 |
Remote Assistance & Home Healthcare by CLOUD services |
Roberto Tedone |
|
78 |
16.11.2018 |
Nuove applicazioni tecnologiche per Neurologia. La collaborazione tra Aziende e Università |
Giorgio Allasia |
|
79 |
23.11.2018 |
Voyage optimization: rotte ottimali per ridurre i consumi e aumentare la sicurezza del trasporto marittimo |
Ennio Ottaviani |
|
80 |
30.11.2018 |
Una nuova generazione di nanoparticelle magnetiche per il trattamento dei tumori |
Teresa Pellegrino |
|
81 |
07.12.2018 |
Industria 4.0 l'importanza del fattore convergenza |
Marco Gaudina |
|
82 |
14.12.2018 |
Università e Impresa |
Enrico Giunchiglia |
|
83 |
11.01.2019 |
Nuovi scenari della medicina |
Francesco Frassoni |
|
84 |
18.01.2019 |
Dalla ricerca a una multinazionale tascabile, con tanta incoscienza e buona volontà |
Andrea Ridi |
|
85 |
25.01.2019 |
La reputazione di aziende e imprenditori sui social media |
Alessandro Cederle |
|
86 |
01.02.2019 |
Ispezioni con droni nei campi fotovoltaici |
Jacopo Callà |
|
87 |
08.02.2019 |
Innovazioni oltre l’odontoiatria |
Luca Viganò |
|
88 |
15.02.2019 |
La gestione della sicurezza informatica in azienda: analisi, prevenzione e mitigazione |
Emanuele Capra |
|
89 |
22.02.2019 |
L’analisi semantica come supporto alle decisioni di business |
Siro Massaria |
|
90 |
01.03.2019 |
“Nuovi” materiali nella farmaceutica Vantaggi e problemi dell’acido ialuronico |
Nicola Tirelli |
|
91 |
8.03.2019 |
TiAMO Tecnologie IoT per Ambiente MarinO |
Cristiana Degano |
|
92 |
15.03.2019 |
Il digital divide in Liguria Analisi del fenomeno e prospettive di superamento |
Simone Bigotti |
|
93 |
22.03.2019 |
Il sistema predittivo connect Il monitoraggio 4.0 che rivoluziona la prefabbricazione industriale |
Salvatore Romano |
|
94 |
29.03.2019 |
Mandriano 4.0 AI e Blockchain in Allevamento |
Giovanni Pergola |
|
95 |
05.04.2019 |
Esoscheletri per l’industria Sistemi indossabili per la riduzione degli infortuni sul lavoro |
Stefano Toxiri |
|
96 |
12.04.2019 |
Tecnologia e intelligenza artificiale applicata alla lingua: quali possibilità? |
Diego Cresceri |
|
97 |
19.04.2019 |
Investire in arte, beni da collezione, auto d’epoca e vino con l’Intelligenza Artificiale |
Pietro Mondini |
|
98 |
03.05.2019 |
Elettronica e microchip nel corpo umano |
Francesca Santoro |
|
99 |
10.05.2019 |
FIWARE a Genova Produttività e vantaggi del Software Open Source. |
Lanfranco Marasso |
|
100 |
17.05.2019 |
Modello IIT e trasferimento tecnologico |
Giorgio Metta |
|
101 |
24.05.2019 |
Intelligenza artificiale e mobile first al servizio delle aziende |
Raimondo Gissara |
|
102 |
31.05.2019 |
Space Economy: ecosistema emergente di opportunità per le imprese |
Franco Malerba |
|
103 |
07.06.2019 |
Daniele Pucci |
|
|
104 |
14.06.2019 |
Massimo Marenco |
|
|
105 |
21.06.2019 |
Giampiero Fabbri |
|
|
106 |
28.06.2019 |
Mobility as a service, una prospettiva per la mobilità sostenibile |
Marco Boero |
|
107 |
05.07.2019 |
3D Laser scanning: tecnologia e innovazione per la cattura della realtà |
Marco Beretta |
|
108 |
12.07.2019 |
Vodafone Analytics: le informazioni di rete a disposizione delle aziende |
Massimo Serra |
|
109 |
13.09.2019 |
Dal vecchio al nuovo ponte: la tecnologia al servizio dell'emergenza |
Marco Bucci |
|
110 |
20.09.2019 |
Marco De Vivo |
|
|
111 |
27.09.2019 |
Edoardo Carpiceci |
|
|
112 |
04.10.2019 |
Fremslife e IIT: elettroceutica e smart materials per le terapie del futuro |
Luigi Miracoli Giulia Suarato |
|
113 |
11.10.2019 |
Unmanned Ship - unmanned software: le nuove tecnologie al servizio dello shipping |
Mario Lanzoni |
|
114 |
18.10.2019 |
ARMS: la tecnologia innovativa per lo stoccaggio full-automatic dei container refrigerati |
Andrea Gatti Fulvio Pellegrotti |
|
115 |
25.10.2019 |
Il lato umano delle guida autonoma: fiducia, affidabilità e formazione |
Stefano Bianchi Alessandro Barisone |
|
116 |
8.11.2019 |
Arduino: da startup a leader nel mondo Open Source |
Fabio Violante |
|
117 |
15.11.2019 |
La fabbrica Faro di Ansaldo Energia da Genova a Stanford: come la Silicon ha ispirato la BaSilicon Valley |
Luca Manuelli |
|
118 |
22.11.2019 |
START 4.0: la nuova frontiera della resilienza e il valore della collaborazione |
Paola Girdinio |
|
119 |
29.11.2019 |
Il contributo di Fincantieri alla ricostruzione del Ponte Morandi |
Alberto Maestrini |
|
120 |
06.12.2019 |
Business Agility: principi e linee guida per l'implementazione |
Massimo Ragazzi |
|
121 |
13.12.2019 |
Creare e mantenere valore nella trasformazione digitale della filiera del lusso |
Flavio Tonelli |
|
122 |
20.12.2019 |
Lo Sportello Ligure dell'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) |
Michele Piana |
|
123 |
10.01.2020 |
Books, buildings, bytes |
Filippo De Mari |
|
124 |
17.01.2020 |
Circular Economy e Manifattura Addittiva: esperienze dal progetto EU AMiCE |
Fabrizio Barberis Flavio Tonelli |
|
125 |
24.01.2020 |
LIDAR ITALIA. Alleanza Genova-Berkeley per la nuova frontiera del rilievo 3D |
Jacopo Callà Tiziano Cosso |
|
126 |
31.01.2020 |
ITER: il più ambizioso progetto di produzione di energia al mondo oggi |
Pietro Canepa |
|
127 |
07.01.2020 | Strumenti per l’imprenditore 4.0: identità digitale e cassetto digitale | Federica Gioé ICT trainer – Infocamere scpa |
|
128 |
14.02.2020 | Ricerca e terza missione universitaria Presente e futuro - secondo Unige | Marco Invernizzi Prorettore alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico, Università degli Studi di Genova |
|
129 |
21.02.2020 | L’orologio biologico: dalla ricerca di base alle applicazioni per la cura delle malattie | Benedetto Grimaldi Direttore di ricerca in Medicina Molecolare IIT |
|
130 |
22.05.2020 | e-government La svolta digital dei servizi |
Paolo Piccini |
|
131 |
29.05.2020 | Covid-19: la trasformazione dei servizi alle imprese. Lo sportello Protocollo Sicurezza |
Guido Torrielli Direttore Ausind Srl - Società di Servizi di Confindustria Genova Andrea Delucchi Responsabile Servizio Rapporti INAIL e Sicurezza sul lavoro Confindustria Genova |
|
132 |
05.06.2020 | Bubble Gap: soluzione integrata di tracking e distanziamento sociale per la sicurezza sul lavoro | Marco Genta Head of Sales - BU Green Enterprise & city - algoWatt Spa |
|
133 |
12.06.2020 | Dal rischio biologico COVID-19 al rischio cyber. Tecnologie per la sicurezza nella fase di emergenza e nella fase di ripartenza | Barbara Poggiali Managing Director Divisione Cyber Security, Leonardo |
|
134 |
19.06.2020 | Metodi AI per monitorare l'impatto del covid-19 sui mercati finanziari | Francesco Cricchio CEO Brain |
|
135 |
26.06.2020 | Lockdown e lavoro a distanza: impatti e "nuove normalità" | Giacomo Franceschini Centro Studi Confindustria Genova Cristian Polo Opes Risorse |
|
136 |
03.07.2020 | Vodafone a supporto dell'IOT. Applicazioni in ambito Covid19 e gestione flotte | Simone De Paoli Key Account Manager Mediamax Telecomunicazioni Claudio Trucco District Partner Manager Vodafone |
|
137 |
10.07.2020 | Italia in telelavoro: importanza e consapevolezza della sicurezza informatica | Paola Girdinio Presidente START 4.0 |
|
138 |
17.07.2020 | Tecnologie video per la tutela della salute pubblica | Bernardo Pilarz Responsabile AI Lab Aitek |
|
139 |
24.07.2020 | Resistenza e reazione alla pandemia: il mondo che sarà |
Pietro Ripa |
|
140 |
11.09.2020 | SIIT PMI:un nuovo modello di offerta per l'high-tech ligure, digitale e sostenibile | Enrico Botte Presidente Consorzio SIIT PMI |
|
141 |
18.09.2020 | Approccio digitale e strategie per la continuità operativa delle organizzazioni |
Federica Celotti |
|
142 |
25.09.2020 | NAV 2021 Convegno internazionale della ricerca navale |
Carlo Podenzana Bonvino |
|
143 |
02.10.2020 | Il packaging diventa etichetta Sensori ottici polimerici per inquinanti ambientali |
Paola Lova Davide Comoretto |
|
144 |
09.10.2020 | Innovazione e automazione per l’ultimo miglio ferroviario Il caso dei porti liguri |
Luca Abatello |
| 145 | 16.10.2020 | Shipping 4.0 #Innovazione #Tecnologia #Sostenibilità | Marco Invernizzi Prorettore per la Ricerca e il Trasferimento Tecnologico, Università di Genova |
|
146 |
23.10.2020 | C1A0 EXPO online edition 2020 |
Paolo Piccini |
|
147 |
30.10.2020 | Produrre un Paese resiliente: la visione del CFI ed il ruolo di Ansaldo Energia per una trasformazione digitale e sostenibile | Luca Manuelli Presidente Cluster Fabbrica Intelligente, CEO Ansaldo Nucleare e Chief Digital Officier Ansaldo Energia |
|
148 |
06.11.2020 | Giampaolo Cutroneo Amministratore BMC Agenzia di Comunicazione |
|
|
149 |
13.11.2020 | Giacomo Bersano CTO IKOS Group |
|
|
150 |
20.11.2020 | Riccardo Lora Business Developer, Veris Servizi |
|
|
151 |
09.09.2022 |
Federico Delfino |
|
|
152 |
16.09.2022 |
Domenico Lanciotto |
|
|
153 |
23.09.2022 |
Daniela Gentile |
|
|
154 |
30.09.2022 |
Pietro Mondini |
|
| 155 | 07.10.2022 |
Luca Sabatini |
|
| 156 | 14.10.2022 |
ITS Academy: la formazione terziaria professionale per l’Italia di domani |
Alessandro Rivella |
| 157 | 21.10.2022 |
Industry 4.0 Value Framework: un metodo per una Digital Transformation efficace |
Sandro Buso |
| 158 | 28.10.2022 |
Giovanni Ciferri |
|
| 159 | 04.11.2022 |
Tecnologie Industria 4.0 in ambito portuale A4S – Awareness for Safety |
Giorgio Allasia Marco Schembri |
| 160 | 11.11.2022 |
Open labs Start 4.0: servizi e supporto per la digitalizzazione di asset fisici |
Giacomo Pepe Bendetti Progect Manager, Start 4.0 |
| 161 | 18.11.2022 | Amedeo Pata Head of Open Innovation, Leonardo |
|
| 162 | 25.11.2022 | Alberto Cappato Direttore Innovazione Sviluppo e Sostenibilità, Porto Antico di Genova |
|
| 163 | 2.12.2022 |
Business e tecnologia -l’anima digitale come motore per la crescita delle imprese |
Francesca Moriani Ceo, Var Group |
| 164 | 16.12.2022 | Marco Barbagelata Business Area Manager, Stam |
|
| 165 | 13.01.2023 |
Ingegnerizzare la transizione gemella: gli aspetti oscuri di una transizione insostenibile |
Flavio Tonelli PO Ingegneria per la Sostenibilità Industriale e VP CTS Cluster FI |
| 166 | 20.01.2023 |
Sicurezza informatica: consapevolezza, prevenzione e mitigazione |
Andrea Romdhana |
| 167 | 27.01.2023 |
Componenti e sistemi per la Transizione Energetica: un’opportunità per l’industria italiana |
Fabrizio Pirri Coordinatore del Centro Materiali avanzati per tecnologie future sostenibili, IIT |
| 168 | 03.02.2023 |
Orizzonte 2030: le sfide tecnologiche della manifattura italiana |
Pietro Cuttica Sales Manager, SedApta Group |
| 169 | 10.02.2023 |
Cristina Biasizzo |
|
| 170 | 17.02.2023 | Davinci-1: il supercomputer per Aerospazio & Difesa |
Carlo Cavazzoni |
| 171 | 24.02.2023 |
Pier Francesco Ferrari |
|
| 172 | 03.03.2023 |
Un approccio scientifico allo sviluppo di tecnologie multisensoriali |
Monica Gori Principal Investigator Unità per persone con disabilità visiva, IIT |
| 173 | 10.03.2023 |
Produzione industriale di grafene e di altri materiali 2D: il percorso di BeDimensional |
Francesco Bonacorso Co-fondatore e Direttore Scientifico, BeDimensional |
| 174 | 17.03.2023 |
Technology Transfer manager: breve storia di un mestiere fra scienza e impresa |
Lorenzo De Michieli Direttore Technology Transfer e PI del Rehab Technologies Lab, IIT |
| 175 | 24.03.2023 | Daniele Pucci Tenure Track Researcher del laboratorio Artificial and Mechanical Intelligence, IIT |
|
| 176 | 31.03.2023 |
L’AI entra nel manifatturiero: dal progetto AI4OPTIMAPS nuove opportunità per le PMI |
Matteo Mangini Project Manager Progetto AI4OPTIMAPST, Start4.0 |
| 177 | 14.04.2023 |
REALTER - La realtà virtuale per migliorare la riabilitazione di persone ipovedenti |
Silvio Paolo Sabatini professore associato del DIBRIS Università di Genova |
| 178 | 21.04.2023 |
Internet of Underwater Things Soluzioni wireless per il monitoraggio degli ambienti marini |
Cosimo Palmisano PhD Chief Business Development and Operations, Wsense |
| 179 | 05.05.2023 |
AI e eXplainability per la medicina di precisione: il progetto DEFLeCT |
Paolo Falco Health/R&D Delivery Manager, AizoOn |
| 180 | 12.05.2023 | Alessandro Stagni Board Member, Northern Light Composites |
|
| 181 | 19.05.2023 | Cristina Battaglia Programme Manager Ecosistema dell'Innovazione RAISE |
|
| 182 | 26.05.2023 |
DAMAS: l’EDIH per la crescita |
Daniela Ghezzi Head of Emerging Technologies Projects Office&Grants, Leonardo |
| 183 | 15.09.2023 |
Irene Bonetti |
|
| 184 | 22.09.2023 |
Giuseppe Santella |
|
| 185 | 29.09.2023 |
Riccardo Battaglini |
|
| 186 | 06.10.2023 | 100 trilioni di dollari per la transizione “sostenibile”: EU, Imprese, Cittadini: chi paga? |
Luca Beltrametti Flavio Tonelli |
| 187 | 13.10.2023 | Dalla ricerca di base a una startup per lo sviluppo di farmaci per autismo: una strada lunga e tortuosa |
Laura Cancedda Ricercatore senior, Direttore del laboratorio di neurosviluppo e disturbi del neurosviluppo, IIT |
| 188 | 20.10.2023 |
La piattaforma Robotica e le innovazioni tecnologiche in urologia |
Carlo Introini |
| 189 | 27.10.2023 |
Tecnologie e soluzioni per la Strategia Digitale della Liguria |
Mauro Giaccardi |
| 190 | 10.11.2023 |
Nella testa di un criminal hacker
|
Pierguido Iezzi |
| 191 | 17.11.2023 |
Leonardo nell’automazione. Il mondo in movimento: passato, presente e futuro
|
Massimiliano Veltroni |
| 192 | 24.11.2023 |
Finanziamenti per la trasformazione digitale sicura delle imprese
|
Georgia Cesarone |
| 193 | 1.12.2023 |
Artrosi: le potenzialità della chirurgia robotica
|
Claudio Mazzola |
| 194 | 15.12.2023 |
Intelligenza Artificiale e Controllo Qualità per Industria 4.0 Il caso MYWAI 4 HI-LEX |
Fabrizio Cardinali AD MYWAI Andrea Solari Responsabile Progetto MYWAI 4 HI-LEX |
|
195 |
12.01.2024 |
Enrico Castanini |
|
|
196 |
19.01.2024 |
Raise e lo Spoke 5 Sperimentare approcci innovativi al trasferimento tecnologico |
Andrea Pagnin |
|
197 |
26.01.2024 |
Apprendimento di capacità sensorimotorie: le frontiere della robotica e dell’AI
|
Jacopo Zenzeri |
|
198 |
02.02.2024 |
I superconduttori MgB2 come tecnologia abilitante per l’innovazione nella cura dei tumori
|
Stefano Pittaluga |
|
199 |
09.02.02024 |
Applicazioni di Artificial Intelligence su Elettronica embedded low-cost sfide e opportunità |
Rodolfo Zunino |
|
200 |
16.02.2024 |
Davide Rota |
|
|
201 |
23.02.2024 |
L’intelligenza artificiale generativa e i suoi impatti sui processi aziendali |
Matteo Giudici |
|
202 |
01.03.2024 |
Guido Conforti |
|
|
203 |
08.03.2024 | Videogiochi: fonte d’innovazione per ogni settore | Elisa Di Lorenzo Co-Founder e Amministratrice, Untold Games |
|
204 |
15.03.2024 |
Verso la Bioeconomia circolare: opportunità di finanziamenti europei |
Riccardo Capolla Project Manager area Energy & Sustainability, Stam |
|
205 |
22.03.2024 |
Sergio Martinoia Cristina Biasizzo |
|
|
206 |
05.04.2024 |
Sviluppo Tecnologico e Benessere Sociale: il nuovo piano strategico di IIT |
Giorgio Metta Direttore Scientifico Istituto Italiano di Tecnologia |
|
207 |
12.04.2024 | Alberto Selleri Project Leader Progetti Speciali Liguria, Autostrade per l’Italia |
|
|
208 |
19.04.2024 |
Ge-DIX: prospettive del nuovo nodo internazionale di Internet Exchange a Genova |
Enrico Boccardo |
|
209 |
03.05.2024 |
SINISA, lo screening genomico per intercettare patologie gravi negli over 50 |
Roberto Tedone Francesco Frassoni |
|
210 |
10.05.2024 |
Identificare e interpretare gli scenari tecnologici attraverso l’IP |
Davide Pinna |
|
211 |
17.05.2024 |
Il monitoraggio della rete ferroviaria italiana: stato dell’arte e prospettive |
Vincenzo Macello |
|
212 |
24.05.2024 | Reusable mask patterning: stabilire un cambio di paradigma nella microfabbricazione |
Diego Colombara
|
|
213 |
31.05.2024 |
L’Intelligenza Artificiale al lavoro: esempi concreti che cambiano il gioco |
Alessandro Ivaldi |
|
214 |
07.06.2024 |
Olivetti e Federico Faggin: come è |
Fabio Capocaccia |
|
215 |
14.06.2024 |
Alternative sostenibili alla plastica Il percorso della startup Alkivio |
Fulvio Puzone |
|
216 |
21.06.2024 | Real-Move: cattura e analisi del movimento tramite l’Intelligenza Artificiale | Pietro Balatti CIO & Founder di Real-Move – Istituto Italiano di Tecnologia Mattia Leonori CTO & Founder di Real-Move – Istituto Italiano di Tecnologia |
|
217 |
28.06.2024 |
Sistemi meccanici e meccatronici di precisione: dall’ingegnerizzazione alla realizzazione |
Carmelo Chiarenza CEO Mectrotech Alberto Izzotti Professore di Igiene e Medicina Preventiva Dimes, Università di Genova |
|
218 |
13.09.2024 |
Il Nuovo Gaslini Presupposti e prospettive tra storia e innovazione |
Renato Botti Direttore Generale IRCCS Giannina Gaslini |
|
219 |
20.09.2024 |
Transizione 5.0 e certificazioni R&S Strategie per l’accesso agli incentivi |
Alberto Candido Senior Partner Keynesia |
|
220 |
27.09.2024 | Fabio Gregorio Responsabile innovazione Servizi e Tecnologie TPL, AMT |
|
|
221 |
04.10.2024 | Vanessa Orani Ricercatrice Aitek |
|
|
222 |
11.10.2024 | Giancarlo D’Andrea Security Manager, Divisione Cyber & Security Solutions, Leonardo Giuseppe Mancini VP Intelligence & International Security, Leonardo VP ASIS International, Chapter Italy |
|
|
223 |
18.10.2024 |
Coltivare 4.0: AI come Artificial Intelligence o Agricoltura Intelligente? |
Giovanni Giannotta Site manager Bolzano e referente Agritech per il Gruppo FOS |
|
224 |
25.10.2024 |
Dalle lucciole al cervello: un nuovo possibile trattamento per l’epilessia |
Elisabetta Colombo Ricercatrice presso Center for Synaptic Neuroscience and Technology Istituto Italiano di Tecnologia |
|
225 |
15.11.2024 |
Prepararsi al cambiamento: l’impatto della NIS 2 sulle imprese |
Denys Dem’yanchuk Business Development Specialist, Marsh |
|
226 |
22.11.2024 |
AI Generativa: casi d’uso pratici per ottimizzare le funzioni aziendali |
Andrea Teja Head of GEA Digital |
|
227 |
29.11.2024 | Luciano Noel Castro Founder & CEO Fortestream |
|
|
228 |
06.12.2024 |
BreakCotto: innovazione sociale nella ristorazione automatica |
Andrea Bonsignori Presidente BreakCotto |
|
229 |
13.12.2024 | Alberto Vaglio Information security risk management & Innovation, Nextage |
|
|
230 |
17.01.2025 |
Le sfide etiche poste dai robot alimentati dall’Intelligenza Artificiale |
Fulvio Mastrogiovanni Presidente CTS, Digital Innovation Hub Liguria Professore DIBRIS Università di Genova |
|
231 |
24.01.2025 |
Mobilità urbana: soluzioni per la gestione automatizzata della sosta a pagamento |
Luca Marchisio Responsabile progetti ricerca e sviluppo, Demetra Technologies |
|
232 |
31.01.2025 | Mauro Ispulla AD Nuova Algis Presidente ENIPG GCT sez. Liguria Consigliere Generale Assografici |
|
|
233 |
07.02.2025 |
Alberto Carlevaro Research project manager, AITEK Jacopo Martino Motta Software engineer, AITEK |
|
|
234 |
14.02.2025 |
Fiducia e valori: le metriche nascoste del successo organizzativo |
Riccardo Palumbo Professore di economia comportamentale Università di Chieti-Pescara Responsabile scientifico Umana-Analytics |
|
235 |
21.02.2025 |
Tecnologie per la cybersecurity delle reti industriali: guida per l’uso |
Giovanni Gaggero CEO AIrFIELD Security |
|
236 |
28.02.2025 |
DIH LIGURIA SU MARTE !!! |
Guido Conforti Ex direttore Digital Innovation Hub Liguria |
|
237 |
07.03.2025 |
La gestione documentale web-based come asset strategico aziendale |
Rosalba Brizzolara CEO Dreams Lab |
|
238 |
14.03.2025 | Riccardo Manuelli CEO DataDeep |
|
|
239 |
21.03.2025 |
La robotica in aiuto dei cantieri edili con il prototipo Concert |
Luca Muratore Ricercatore senior e tecnologo Humanoids and Human-Centred Mechatronics, IIT |
|
240 |
28.03.2025 |
Progetti finanziati: pianificazione e rendicontazione in un’unica piattaforma |
Andrea Caridi Sr. Director Industrial Market, Dst |
|
241 |
04.04.2025 |
L'AI nella Fraud Detection Bancaria come è stata realizzata la soluzione Data-Centric |
Elia Bruzzone CTO, Warp Drive ML |
|
242 |
11.04.2025 | Filippo Iemma Owner & Founder INKOUT |
|
|
243 |
09.05.2025 |
L’Industrial Liaison Program: un nuovo strumento dell’IIT per accelerare l’innovazione |
Fabrizio Tubertini |
|
244 |
16.05.2025 |
PMI e transizione circolare: il progetto Smart Circuit e il ruolo dei DIH europei |
Federico Naidi Innovation Consultant, STAM |
|
245 |
23.05.2025 | Enrico Gollo Presidente ADI Liguria Fabio Filiberti Consigliere direttivo ADI Liguria |
|
|
246 |
30.05.2025 | Cristina Battaglia Programme Manager Ecosistema dell’Innovazione RAISE |
|
|
247 |
06.06.2025 |
Estrazione di critical raw materials da rifiuti elettronici: il ruolo della IA |
Alberto Cabri Co-Founder, Vega Research Laboratories |
|
248 |
13.06.2025 | Alfonso Mantero CEO Swhard |
|
|
249 |
12.09.2025 |
Onde di Biomimetica: materiali leggeri ispirati al mare per un futuro sostenibile |
Flavia Libonati |
|
250 |
19.09.2025 |
Dall’idrogeno agli e-fuels: l’elettrolisi per la transizione energetica |
Michele Ferri CSO Antares Electrolysis e ricercatore IIT |
|
251 |
26.09.2025 | Flessibilità ed efficientamento energetico: dal progetto Flex4Fact alle opportunità UE e Post PNRR | Giacomo Benedetti Progect Manager, Start 4.0 Marco Barbagelata Business Area Manager Stam |
|
252 |
03.10.2025 |
Carlo Casarico |
|
|
253 |
10.10.2025 |
Dalla Biologia alla Robotica: un percorso tra scienza e innovazione tecnologica |
Edoardo Pini |
|
254 |
17.10.2025 |
Riccardo Palumbo |


