lorenzo

lorenzo

03 Ottobre

155° Coffeetech - Il Metaverso: un futuro quasi presente


Appuntamento con il 155° Coffeetech venerdì 7 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 
 
Relatore:
Luca Sabatini - Docente di Web Communication e Antropologia culturale - Università di Genova

Abstract: il metaverso è il concetto di un universo 3D online, che combina vari spazi virtuali tra loro e questi a spazi reali. Questi ambienti permetteranno agli utenti di lavorare, incontrarsi, assistere a eventi, giocare, fare acquisti…una realtà “potenziata” senza i limiti dettati dalle leggi della fisica. In questo nuovo scenario, ancora in fase di costruzione, sarà importante per le aziende avere gli strumenti per comprendere le nuove dinamiche legate all’economia, in particolare quelle legate al commercio e al marketing.

Per partecipare in presenza occorre darne comunicazione a Chiara Crocco (tel. 010 8338221)
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova, all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova" e in diretta streaming su su piattaforma cisco webex (link registrazione presente nell'invito a piè pagina).

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.


L'accesso alla sala sarà consentito secondo le norme anti COVID in vigore.


Appuntamento con il 154° Coffeetech venerdì 30 settembre dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 
 
Relatore:
Pietro Mondini - Co-Founder Vesper Holding

Abstract: per realizzare un’idea di business è fondamentale avere a disposizione del capitale di rischio. Dall’altro lato, investire in startup è un’attività altamente rischiosa e complessa. Lo scopo di Vesper è quello di realizzare una holding capace di supportare economicamente le startup tecnologiche italiane più promettenti.

Per partecipare in presenza occorre darne comunicazione a Chiara Crocco (tel. 010 8338221)
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova, all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova" e in diretta streaming su su piattaforma cisco webex (link registrazione presente nell'invito a piè pagina).

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.


L'accesso alla sala sarà consentito secondo le norme anti COVID in vigore.


Appuntamento con il 153° Coffeetech venerdì 23 settembre dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 
 
Relatore:
Daniela Gentile - CEO Ansaldo GreenTech

Abstract: Il contenimento delle emissioni di CO2 e il crescente fabbisogno di energia elettrica, richiedono all’industria e al mondo della ricerca di avviare velocemente progetti di sviluppo di nuove tecnologie per rispettare gli obiettivi del Green Deal confermati da COP26. AGT ultima nata della famiglia Ansaldo Energia, è stata costituita per dedicarsi allo sviluppo di tecnologie e prodotti per affrontare la sfida della transizione energetica, nel solco della tradizione Ansaldo Energia.

Per partecipare in presenza occorre darne comunicazione a Chiara Crocco (tel. 010 8338221)
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova, all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova" e in diretta streaming su su piattaforma cisco webex (link registrazione presente nell'invito a piè pagina).

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.


L'accesso alla sala sarà consentito secondo le norme anti COVID in vigore.


Appuntamento con il 152° Coffeetech venerdì 16 settembre dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 
 
Relatore:
Domenico Lanciotto - General Manager Italy & CESE - LoB Rail Control, Hitachi Rail

Abstract: Sostenibilità, Climate-Change e Trasformazione Digitale sono i temi più importanti su cui siamo chiamati a lavorare. Dal punto di vista trasportistico, per favorire la sostenibilità è necessario promuovere un cambiamento modale della mobilità urbana attraverso l’implementazione di ecosistemi MaaS. Un esempio di sperimentazione MaaS innovativa è quella implementata recentemente su Genova: GoGoGe.

Per partecipare in presenza occorre darne comunicazione a Chiara Crocco (tel. 010 8338221)
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova, all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova" e in diretta streaming su su piattaforma cisco webex (link registrazione presente nell'invito a piè pagina).

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.


L'accesso alla sala sarà consentito secondo le norme anti COVID in vigore.