
lorenzo
RASSEGNA STAMPA 4.0 - 22 - 28 ottobre 2020
-
Cumulabilità del credito d’imposta 4.0
22/10/2020 – L’Informatore Agrario -
Credito d’imposta sugli investimenti, attenti alle fatture
22/10/2020 – L’Informatore Agrario -
Dati a km zero
24/10/2020 – Milano Finanza -
«In arrivo 30 miliardi per l’industria digitale»
24/10/2020 – Il Secolo XIX -
S&P promuove l’Italia Patuanelli: ora i fondi Ue
24/10/2020 – La Stampa -
Banda Larga e industria 4.0 l’ultima chiamata
26/10/2020 – L’Economia -
Registratori telematici fuori dall’ambito di Industria 4.0
26/10/2020 – Il Sole 24 Ore, L’Esperto Risponde -
Intervista a Cesare Avenia - «Subito un alto commissariato per gestire il Recovery fund»
27/10/2020 – Corriere della Sera -
Intervista a Alessandro Bonzato - Senza investimenti si sprofonda
28/10/2020 – Italia Oggi
147° Coffeetech - Produrre un Paese resiliente: la visione del CFI ed il ruolo di Ansaldo Energia per una trasformazione digitale e sostenibile
Il giorno 30 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 9.00 si terrà il 147° Coffeetech in modalità virtuale.
Relatore: Luca Manuelli - Presidente Cluster Fabbrica Intelligente, CEO Ansaldo Nucleare e Chief Digital Officier Ansaldo Energia
In presenza dell’emergenza COVID-19, data la necessità di fornire risposte rapide e al tempo stesso ragionate per affrontare la crisi industriale derivata dalla crisi sanitaria e per definire rapidamente soluzioni che consentano di migliorare la resilienza del sistema industriale e per certi versi del sistema Paese, il CFI ha deciso di sviluppare una proposta strategica in grado di indirizzare le necessità del sistema manifatturiero.
L’evoluzione della Trasformazione Digitale di Ansaldo Energia e il crescente ruolo di Ansaldo Nucleare nell’ambito del New Clear indirizzato dalla fusione nucleare rappresentano due testimonianze di tale visione.
Per partecipare è necessaria la registrazione al seguente link: https://bit.ly/2Tgmtel
A seguito del DPCM del 18 ottobre 2020 relativo all'emergenza Covid-19, tutti i Coffeetech saranno tenuti esclusivamente da remoto
Come sempre la ripresa dello speech e le slides sono visibili sulla pagina Facebook di Confindustria Genova e all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova".
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica.
RASSEGNA STAMPA 4.0 - 15 - 21 ottobre 2020
- Digitale, il rischio dell’occasione mancata
15/10/2020 – Il Sole 24 Ore - Intervista a Alessandro Spada «Il Covid ha stravolto interi settori Impossibili gli organici di prima»
15/10/2020 – Il Secolo XIX - Innovazione e creatività ecco i Campioni d’Italia
16/10/2020 – Il Mattino - Tax credit investimenti al pari dei contributi in conto impianti
19/10/2020 – Italia Oggi - «Ecco la super-rete dove viaggiano i segreti del cosmo»
19/10/2020 – Il Messaggero - La chiave? Innovation hub e Competence center
20/10/2020 – Il Sole 24 Ore - «Un mix di energia per spingere il Pil» Patuanelli: 30 miliardi per l’industria 4.0
21/10/2020 – Corriere della Sera - Intervista a Roberto Gualtieri «Ripartiamo subito con Industria 4.0 Se freniamo il Covid Pil meglio delle stime»
21/10/2020 – Il Sole 24 Ore - Robiglio: innovation manager in azienda
21/10/2020 – Il Sole 24 Ore
Il giorno 23 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 9.00 si terrà il 146° Coffeetech in presenza.
Relatore: Paolo Piccini, Amministratore Unico Liguria Digitale
Dalla Call4Energy all’hackathon all’evento online con ospiti di rilievo internazionale. C1A0 EXPO, la fiera internazionale dell’intelligenza artificiale, quest’anno è dedicato al tema dell’AI e del Climate hange. Appuntamento il 27 novembre con la online edition in attesa della grande EXPO del 2021 per confermare l’eccellenza delle imprese e dei centri di ricerca genovesi e liguri nel mondo.
Visto il DPCM del 18 ottobre 2020, tutti i Coffeetech saranno tenuti esclusivamente con modalità da remoto
Come sempre la ripresa dello speech e le slides sono visibili sulla pagina Facebook di Confindustria Genova e all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova".
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica.
RASSEGNA STAMPA 4.0 - 08 - 14 ottobre 2020
- E-commerce e digitale per il nuovo saper fare italiano
08/10/2020 – Il Sole 24 Ore - Marchesini «Superbonus per Industria 4.0» La manifattura chiede il rilancio di Industria 4.0
08/10/2020 – Il Sole 24 Ore - I 7 megatrend di cambiamento delle aziende dopo il coronavirus
08/10/2020 – 24plus.ilsole24ore.com - Ricerca e sviluppo, ultimi tre mesi per concludere gli interventi
09/10/2020 – Il Sole 24 Ore - Ricerca, formazione e software, ecco il piano Patuanelli per Industria 4.0
10/10/2020 – Il Sole 24 Ore - Gubitosi: «Nel 2021 chiuso il digital divide» Ripa: «Fibra ottica per 20 milioni di case»
10/10/2020 – Il Messaggero - Industria 4.0 nel 2018 agevolati investimenti per oltre 15 miliardi
11/10/2020 – Il Sole 24 Ore - Gualtieri: rilancio dagli investimenti II 2020 può fare meglio di 9%
11/10/2020 – Il Sole 24 Ore - Tecnologia per telelavoro, il credito d’imposta è al 6%
12/10/2020 – Il Sole 24 Ore - Contributo in una sola tranche per tagliare i tassi d’interesse
12/10/2020 – Il Sole 24 Ore - Intervista a Massimo Inguscio - «Ricerca vicina alle imprese con i dottorati industriali»
13/10/2020 – Il Sole 24 Ore - Competenze digitali cruciali per il 70% degli assunti
14/10/2020 – Il Sole 24 Ore