lorenzo

lorenzo

14 Settembre

Liguria Industry 4.0 Virtual Tour – Focus Russia

 

Giovedì 23 settembre 2021 alle ore 11.00 si terrà l’opening dell’iniziativa “Liguria Industry 4.0 Virtual Tour – Focus Russia”, dedicata ad aziende ed enti liguri che operano nel settore delle tecnologie abilitanti 4.0 interessati a presentare la propria attività a interlocutori istituzionali e industriali della Federazione Russa.

Interverranno il presidente di Confindustria Liguria Giuseppe Zampini; l’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Liguria Andrea Benveduti; il presidente di Liguria International Ivan Pitto; la console generale della Federazione Russa a Genova Maria Vedrinskaya; il direttore generale di Confindustria Russia Alfredo Gozzi; il direttore del Digital Innovation Hub Liguria Guido Conforti.

I dettagli per il collegamento saranno comunicati nei prossimi giorni. L’exhibit virtuale, che si svolgerà sulla piattaforma Confindustria Liguria Virtual Events, sarà online fino al 21 ottobre: per un mese, i visitatori potranno accedere alla piattaforma, entrare negli stand e prendere contatto con gli espositori, organizzare B2B e partecipare a webinar.


Di seguito il programma dell'evento.

Clicca qui se hai problemi di visualizzazione



Nel 2020 e nei mesi di chiusura del 2021 la rete dei DIH ha realizzato circa 300 iniziative tra workshop, seminari e incontri one to one coinvolgendo oltre 8.500 imprese, per un totale di 25.000 imprese dall’avvio delle attività della rete. È proseguita inoltre l’attività di assessment della maturità digitale e, nel complesso, risultano effettuati oltre 1.600 test di valutazione della maturità digitale.

Significative anche le collaborazioni con grandi imprese per realizzare l’analisi della maturità digitale di filiere produttive. Dopo i progetti realizzati con AnsaldoABB e Rete del Filo d’Oro (una rete di 12 imprese del settore tessile), i DIH hanno avviato l’assessment della filiera di Leonardo, che ha coinvolto 28 aziende e sta procedendo alla selezione di un ulteriore gruppo di fornitori per proseguire il lavoro. Recentemente è stato inoltre avviato il progetto di Hitachi Rail Italy con 17 PMI coinvolte nell’iniziativa e sono stati presi i primi contatti con OTB che ha intenzione di seguire lo stesso percorso.

I DIH – come afferma Gianluigi Viscardi, presidente della rete nazionale dei DIH – hanno il ruolo di acceleratore degli investimenti in tecnologie digitali che, come ci ha insegnato la pandemia, si sono rivelate strategiche per garantire la continuità delle attività produttive e per la resilienza di intere filiere. Abbiamo sempre parlato di Industria 4.0 come leva per la competitività, mettendo in evidenza i tanti aspetti positivi dell’integrazione delle tecnologie digitali nei processi produttivi, ma l’esperienza di questo anno ha messo ancora di più in evidenza la necessità di accelerare questa trasformazione e di continuare il nostro lavoro di orientamento delle imprese, potendo contare su una rete di DIH ormai consolidata e riconosciuta anche dalle Istituzioni”.

 

Al seguente link e in allegato è disponibile il REPORT




Nel contesto del Programma europeo Digital Europe, a sostegno della trasformazione digitale delle società e delle economie europee, è prevista la costruzione di una rete di poli di innovazione digitale (European Digital Innovation Hubs - EDIHs) cui sarà affidato il compito di sostenere la transizione digitale dell’industria, con particolare riferimento alle PMI e alla pubblica amministrazione, attraverso l’adozione di tecnologie digitali avanzate, in particolare Intelligenza Artificiale, Calcolo ad Alte Prestazioni e Sicurezza Informatica.

Il Digital Innovation Hub Liguria partecipa con un raggruppamento di soggetti capofilato dal Centro di Competenza Start 4.0 alla presentazione di una candidatura, che ha già superato la fase di preselezione nazionale, per la costituzione di un EDIH focalizzato sull’economia del mare.

Per la partecipazione al processo di selezione europea, la Commissione Europea richiederà ai partecipanti di dare evidenza delle esigenze delle imprese in termini di tecnologie digitali. A riguardo si fa riferimento a un breve questionario incentrato sulla misurazione del livello di maturità digitale delle aziende interessate al tema delle tecnologie innovative.

Alla luce di quanto sopra, è importante che le aziende operanti nei diversi settori dell’economia del mare, forniscano il proprio contributo compilando il questionario disponibile al link (https://it.research.net/r/QuestionarioEDIH), che per ragioni connesse alla presentazione della candidatura alla call europea è utile che venga compilato entro venerdì 24 settembre p.v.

 

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente indirizzo.


13 Agosto

Gallery



Indirizzo
Sede Legale: Via San Vincenzo, 2 - 16121 GENOVA

Sede Operativa: Great Campus, Via Melen, 77 - 16152 GENOVA

Telefono
010 567074

Email
segreteria@dihliguria.it

 

Seguici su