
lorenzo
145° Coffeetech - Shipping 4.0 #Innovazione #Tecnologia #Sostenibilità
Il giorno 16 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 9.00 si terrà il 145° Coffeetech in presenza.
Relatore: Marco Invernizzi, Prorettore per la Ricerca e il Trasferimento Tecnologico - Università di Genova
Shipping 4.0 è un progetto che nasce nell’ambito delle iniziative promosse da Start 4.0 e Blue District. La conferenza propone un modello di confronto tra mondo scientifico, industriale e policy makers; l’obiettivo è promuovere soluzioni innovative nella shipping industry passando attraverso temi quali: infrastrutture portuali e trasporto intelligente; logistica e ambiente; armatori e investimenti; Al e blockchain.
Nel rispetto delle misure anticovid l’accesso sarà consentito a un massimo di 30 persone.
È obbligatorio confermare la partecipazione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ed attendere la relativa conferma di disponibilità (non sarà consentito l'accesso senza la suddetta conferma).
In allegato la dichiarazione COVID da compilare e consegnare alla Reception il giorno della riunione.
Come sempre la ripresa dello speech e le slides sono visibili sulla pagina Facebook di Confindustria Genova e all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova".
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica.
RASSEGNA STAMPA 4.0 - 01 - 07 ottobre 2020
144° Coffeetech - Innovazione e automazione per l'ultimo miglio ferroviario. Il caso dei porti liguri
Il giorno 9 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 9.00 si terrà il 144° Coffeetech in presenza.
Relatore: Luca Abatello, Presidente & CEO Circle Group
Innovazione e digitalizzazione dei processi ferroviari, logistici e doganali nonché gestione coordinata e anticipata dei flussi, rispondono al bisogno di integrazione e interoperabilità dei sistemi per un trasporto efficiente ed efficace. Condivisione di informazioni in tempo reale, Gate Automation, standard di interoperabilità e sicurezza dati nel sistema ferroviario e logistico europeo, sono elementi abilitanti per il vantaggio competitivo.
Nel rispetto delle misure anticovid l’accesso sarà consentito a un massimo di 30 persone.
È obbligatorio confermare la partecipazione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ed attendere la relativa conferma di disponibilità (non sarà consentito l'accesso senza la suddetta conferma).
In allegato la dichiarazione COVID da compilare e consegnare alla Reception il giorno della riunione.
Come sempre la ripresa dello speech e le slides sono visibili sulla pagina Facebook di Confindustria Genova e all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova".
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato dal Digital Innovation Hub Liguria ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica.
RASSEGNA STAMPA 4.0 - 24 - 30 settembre 2020
143° Coffeetech - Il packaging diventa etichetta. Sensori ottici polimerici per inquinanti ambientali
Il giorno 2 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 9.00 si terrà il 142° Coffeetech in presenza.
Relatore: Paola Lova, Ricercatrice Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Università di Genova
Davide Comoretto, Professore Ordinario di Chimica Industriale, Università di Genova
Durante l'incontro si parlerà di sensori polimerici che cambiano colore inseriti all'interno del packaging per tenere sotto controllo la qualità degli alimenti, dei prodotti e dell'ambiente.
AGGIORNAMENTO PARTECIPAZIONE IN PRESENZA
Con riferimento alla situazione di preallerta idrogeologica per temporali e idrogeologica/idraulica per piogge diffusa dal Comune di Genova - Protezione civile, l’appuntamento al Coffeetech di domani venerdì 2 ottobre 20202 si terrà esclusivamente da remoto.
Per partecipare è possibile seguire la diretta sulla pagina Facebook di Confindustria Genova o iscriversi all’evento online tramite piattaforma Cisco Webex all’indirizzo: https://bit.ly/3cl3SXe
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica.
Nuovo bando sui dottorati di ricerca industriali cofinanziati: piattaforma on line 21 settembre - 12 ottobre 2020
Continua la proficua collaborazione tra Confindustria e CNR per promuovere dottorati di ricerca industriali.
A febbraio di quest’anno è stata rinnovata la Convenzione operativa con la quale Confindustria e Cnr si sono impegnate a collaborare per sviluppare, insieme agli Atenei italiani, percorsi triennali di Dottorati industriali e di Dottorati innovativi a caratterizzazione industriale di altissimo profilo scientifico. La collaborazione prevede un cofinanziamento del costo del dottorato, pari al 50%, da parte del CNR e dell'impresa.
La Convenzione con il CNR per l'attivazione dei dottorati di ricerca è stata definita sia per lo svolgimento di programmi di formazione dei dipendenti di azienda già impegnati in attività di elevata qualificazione, sia per costruire percorsi di studio specifici per l’orientamento e la crescita professionale dei giovani.
Attraverso la piattaforma on line Dottorati Industriali, Confindustria e Cnr desiderano raccogliere l’interesse delle imprese - non vincolante – a cofinanziare, insieme al Cnr, percorsi di dottorato.
Per gli interessati, è possibile compilare (da parte del referente aziendale), a partire dal 21 settembre ore 12:00, il modulo di domanda tramite il link alla piattaforma on-line sui dottorati, finalizzato al sostegno e sviluppo di percorsi di dottorati industriali o innovativi a caratterizzazione industriale.
Le domande dovranno essere compilate entro le ore 18:00 del 12 ottobre 2020.
Per maggiori informazioni: https://www.cnr.it/bandodottinn/