Print this page
Monday, 20 October 2025 12:32

Igino Mazzola: oltre un secolo di mare, famiglia e innovazione


Fondata nel cuore del porto di Genova nel 1918, la Igino Mazzola S.p.A. è una delle aziende italiane più longeve e rappresentative nel settore delle conserve ittiche. La sua storia è profondamente intrecciata con quella dell’Italia del Novecento: un racconto di visione imprenditoriale, resilienza e passione per il mare.

Le origini: Genova e il commercio internazionale

Con la fine della Prima guerra mondiale, Igino Mazzola, già un esperto del settore alimentare grazie alla sua esperienza come dirigente della Abramo Pontecorboli, attiva dal 1880 nel commercio di prodotti coloniali e ittici, colse l’opportunità di rilanciare l’economia italiana attraverso l’export.
Così prese vita la Igino Mazzola S.p.A., con sede nel prestigioso Palazzo della Borsa di Genova e un capannone affacciato sull’attuale Darsena del Porto Antico, dando avvio alle prime attività industriali con l’importazione di carni in scatola dall’Argentina e di spezie e caffè dal Brasile


La svolta produttiva: Marano Lagunare e la nascita del marchio Maruzzella


Nel 1938, l’azienda compie un passo decisivo: acquista uno stabilimento a Marano Lagunare, in Friuli Venezia Giulia, e fonda una propria flotta di pescherecci.

Questo segna il passaggio da semplice commercio alla produzione diretta, con un controllo completo sulla filiera: il pesce diventa così il “core business”, il protagonista di una gamma sempre più ampia di conserve.
Vent’anni dopo nasce lo stabilimento di Loano, dedicato alla lavorazione del tonno dove prende vita il marchio Maruzzella, che diventerà sinonimo di eccellenza italiana nel mondo anche grazie alla decisione di rivoluzionare il tradizionale packaging del tonno in scatola.
Non più il rosso per il tronco del tonno, il verde per il tarantello e il giallo per la ventresca, ma i colori delle onde, il bianco e il blu, su cui spicca il marchio in bianco, rosso e giallo.
Anche il formato è stato innovativo: non più solo grandi latte da oltre 3 kg, ma confezioni monodose, pratiche e versatili. Una scelta che ha conquistato il pubblico e aperto nuove strade nel mercato, contribuendo alla diffusione del marchio.


Il francobollo del centenario: un tributo nazionale


Nel 2018, in occasione dei 100 anni dalla fondazione, l’azienda riceve un riconoscimento speciale: Poste Italiane e il Ministero dello Sviluppo Economico emettono un francobollo commemorativo dedicato alla Igino Mazzola S.p.A. e al tonno Maruzzella.

Un omaggio alla tradizione, all’impegno e alla qualità che hanno reso grande il marchio non solo in tutta Italia ma nel mondo anche grazie ad un’imponente vasta rete di fornitori terzi estesa per migliaia di chilometri e alla costituzione, negli anni ’60, della Igino Mazzola S.a. Espana. a Madrid negli e alla collaborazione , sempre nello stesso periodo, con “Cofaco” industria fornitrice avente sede nelle Isole Azzorre.

Una storia di famiglia e valori condivisi


Oggi l’azienda continua a operare con lo stesso spirito pionieristico…la significativa espansione, infatti, non ha mai fatto perdere di vista il punto di partenza: la tradizione, intesa come valore da custodire, rinnovare, ma mai da dimenticare
La storia di Igino Mazzola S.p.A. si caratterizza per il fatto di essere sempre stata a conduzione familiare: una continuità generazionale, ormai giunta alla quinta generazione che ha permesso all’azienda di mantenere vivi i valori fondanti: serietà, dedizione, rispetto per il consumatore e amore per il mare.


Ma come si diventa “grandi” rimanendo un’impresa familiare?

Per scoprirlo Vi diamo appuntamento, come sempre, presso la sede di Confindustria Genova dalle 8.00 alle 9.00 venerdì 24 ottobre p.v. (sesto piano, sala Consiglio).
Avremo con noi Enrico Andreacci, Junior key account della società che ci farà scoprire la storia ultracentenaria dell’azienda di famiglia


Come sempre la sala sarà aperta dalle 7.30 per caffè e focaccia.


Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al link: https://COFFEETECH.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock